Prodotto Sponsorizzato. 2021-02-22
Scegliere un tagliaerba per chi ha un giardino in casa o delle aiuole da curare è una scelta molto importante perchè curare il giardino è un’attività alla quale va dedicato il giusto tempo e la giusta attenzione: il giardino di casa è un po’ come il biglietto da visita della nostra abitazione e ci rappresenta.
Avere un giardino curato e sempre in ordine è come dire alla gente, che li vi abita una persona altrettanto curata e in ordine, allo stesso tempo però è difficile trovare un momento per dedicarsi alla cura del giardino.
Per tenere il giardino curato è necessario scegliere una macchina comoda e maneggevole per evitare che tosare l’erba diventi un lavoro forzato, stancante e noioso, però vogliamo anche che la rasatura dovrà essere precisa e curata quindi non si può prendere la prima macchina che capiti a tiro ma bisogna osservarne bene le caratteristiche.
Esistono tagliaerba a motore o elettrici, con diversi tipi di potenza e di lame, con diverse impugnature e misura di taglio…
Sono veramente tante le cose da tenere in considerazione e quindi noi cercheremo di aiutarvi presentandovi i quattro modelli di tagliaerba elettrici più utilizzati e comprati ed anche quelli che presentano il maggior numero di recensioni positive relative all’articolo.
Classifica e recensioni
Bosch 0600885B00 Rotak 32 Rasaerba Elettrica 1200W
” Bosch Rotak 32 1200 W che presenta un pettine per erba capace di tagliare con precisione il prato fino ai bordi, è molto maneggevole grazie al manico ergonomico e facile da trasportare perchè ha un peso di soli 6,8 Kg ed è compatto; ha un motore Pawer Drive da 1200 W che permette di lavorare senza sforzo anche in prati con erba molto alta e che gli conferisce il 20% di potenza in più.
Ha dimensioni di 59,8X 39,6X27,8 cm , ha alimentazione Elektrisch con spina elettrica C-2 pin Europlug ed ha anche certificazione frustation- free.
Ha inoltre un design nuovo per le ruote e la capacità di tagliare l’erba in maniera impeccabile lungo i muri e gli angoli , ancora ha un serbatoio di raccolta con capacità di 31 litri ; può regolare il taglio dell’erba con ben tre livelli e il manico con leva di comando.”
- Tagliaerba Bosch Rotak 32
- Motore monofase 220 V 1200 W
- Sistemo taglio power-drive 13 NM
Prodotto Sponsorizzato. 2021-02-26
Al secondo posto in ordine di vendite ed apprezzamenti nelle recensioni troviamo
Al-Ko 112800 Comfort 38E Combicare Arieggiatore-Scarificatore, Elettrico
il tagliaerba Al- Ko 112800 Comifort 38 E Combicare Arieggiatore- Scarificatore elettrico il quale ha larghezza di lavoro scarificatura 38 cm e di arieggiatore 37 cm , perfetto per superfici fino a 800 m quadri, la regolazione di profondità centralizzata e cinque posizioni, il motore è di 1300 W, la scocca è in polipropilene e 55 litri di capienza del cesto di raccolta, ha circa un peso di 14 Kg.
Ha spina elettrica C-2 pin Europlug e certificazione frustation free.
- Regolazione profondità: centralizzata, 5 posizioni
- 3 in 1 : Scarificatura, arieggiatura e raccolta
- Cambio rullo senza attrezzi, manico regolabile
- Rullo scarificatore e rullo arieggiatore, sacco di raccolta incluso
Prodotto Sponsorizzato. 2021-02-26
Al terzo posto abbiamo
Bosch, 0600885B03, Lawnmower ARM 32
” il Bosch Lawnmower ARM 32 con dimensioni 60 X40X60 cm, alimentazione a batteria, voltaggio di 1200W e peso intorno ai 6,3 Kg, 31 litri di capacità del cesto di raccolta e capacità di taglio dell’ erba fino ai bordi.
Facile da trasportare e maneggiare , la lama rotante ha la possibilità di regolare il taglio su tre posizioni, l’impugnatura ha manico classico ma leggero e maneggevole.”
Ha spina elettrica C-2 pin Europlug e certificazione frustation free.
- ARM 32 il potente rasa erba universale
- Regolazione dell’altezza di taglio in tre posizioni 20 - 40 - 60 mm; gli innovativi pettini per erba...
- Cesto di raccolta da 31 litri, per una capienza maggiore e per ridurre i tempi di svuotamento; il potente...
- Grazie al suo peso di soli 6.8 kg, l’utensile è facile da manovrare e da trasportare
Prodotto Sponsorizzato. 2021-02-26
Al quarto ed ultimo posto della nostra classifica abbiamo
Bosch AMW 10 RT Unità base + Decespugliatore Utensile Multifunzione
il Bosch AMW 10 RT unità base + decespugliatore utensile multifunzionale con impugnatura obliqua, meccanismo di protezione e taglio perfetto, ha filo robusto che garantisce ottimi risultati anche in presenza di ambienti con erba alta; ha peso di 5 Kg, dimensioni di 119X25X14 cm, voltaggio di 1000W, rimozione facile e rapida delle estensioni e maniglia regolabile.
- Strumento 3 in 1: decespugliatorer, potatore e tosasiepi
- Conversione eseguita rapidamente
- Potenza 1000W per tagli precisi e puliti
- Estensioni intercambiabili senza attrezzi
Prodotto Sponsorizzato. 2021-02-25
Se avete ancora dubbi su quale macchina faccia per voi ma allo stesso tempo non volete che il giardino di casa vostra diventi una selva oscura allora date un’occhiata a questi quattro prodotti che vi abbiamo elencato in ogni dettaglio e funzione, analizzate tutte le caratteristiche che le contraddistinguono e scegliete quella che ritenete più adatta a voi e alle vostre necessità: in questo modo sceglierete non solo la macchina che fa per voi ma un vero e proprio amico meccanico che vi aiuterà a mantenere sempre in ordine il vostro giardino e tutti i vostri ambienti esterni!
Prodotto Sponsorizzato. 2021-02-22
Guida all’acquisto tagliaerba
PERCHÉ COMPRARE UN TAGLIAERBA?
La casa è il luogo in cui ognuno di noi entra nella sua dimensione e ritrova la sua libertà. Tra tutti gli appartamenti proposti, avete deciso d’investire in un posto gradevole, magari con un giardino in cui poter svolgere barbeque con gli amici e piazzare una sdraio per prendere il sole d’estate. Calcolando la possibilità di mantenere tutta la naturalezza possibile, avete deciso di scartare l’erba sintetica e godere di tutti i profumi della primavera.
Con lo scorrere del tempo tuttavia, l’erba cresce e, se non gestita con attenzione, può causare disordine e disagi. Proprio per questo l’acquisto di un tosaerba è un fattore che ha bisogno di essere preso in considerazione. Si tratta infatti di un macchinario capace di aiutare chi lo possiede a mantenere un giardino ordinato e sfruttabile in tutte le sue potenzialità.
Ma quale prodotto scegliere? Abbiamo deciso di scrivere questo articolo proprio per fornirvi una guida nella vostra decisione, mettendovi a conoscenza di alcune importanti caratteristiche che ogni tagliaerba di qualità, dovrebbe possedere.
CARATTERISTICHE ESSENZIALI DI UN TAGLIAERBA
Il marcato di oggi è colmo di questi oggetti, ognuno con proprietà e prezzi differenti. Tra le decine di caratteristiche presentate nelle vendite, è utile porre maggior attenzione ad alcune in particolare:
La potenza del motore: Ogni prato presenta delle zone più o meno lineari ed è proprio per questo motivo che la scelta del motore è di fondamentale importanza. Questo particolare si presenta come motore a scoppio o motore elettrico. I primi sono sicuramente i più potenti, specie se a 4 tempi, consentendo a chi ne fa uso di tagliare con estrema facilità anche i giardini con l’erba più alta e resistente. La potenza realativa ai motori elettrici, varia fino ad arrivare a 1800 watt e permette in quanto tale, un certo tipo di risparmio economico di manutenzione.
Regolazione del taglio:l’aspetto estetico del vostro giardino, viaggia in concomitanza della sua salute e di conseguenza dell’altezza dell’erba. Il sistema di regolazione del taglio, risulta quindi caratteristica essenziale per la scelta del miglior tagliaerba. Un sistema di questo tipo, permette di affrontare con tutta facilità ogni tipo di prato presente, da quello composto da fili d’erba alti e potenzialmente patogeni, a quello che con il tempo presenta altezze irregolari e spazi vuoti.
Il materiale di composizione: un buon attrezzo tecnologico che si rispetti, deve essere realizzato in un materiale che possa resistere agli urti e all’usura, così da garantire una lunga durata dello strumento. Imparare a distinguere le varie tipologie di telaio è pertanto di estrema importanza. Va da sè che quelli realizzati in acciaio, risultino più resistenti di quelli in plastica; la resistenza del talaio stesso, migliora il funzionamento delle caratteristice interne, prevenendone la rottura.
Il cesto di raccolta: considerando che ogni giardino ha le sue dimensioni, è fondamentale che il tagliaerba prescelto, sia dotato di buone caratteristiche di contenimento della stessa. Non serve molta cultura per capire che più il cesto di raccolta è capiente, più avrete la possibilità di svolgere un lavoro perfetto nel minor tempo possibile. Il fatto di doversi fermare per svuotare tale parte dell’apparecchio, può infatti comportare una perdita di tempo significativa ed un utilizzo sprecato di energie. Prendendo come riferimento un prato dalle medie dimensioni, possiamo quindi giudicare ottimale una capacità non inferiore ai 50 litri. Funzione mulching: non tutti i tosaerba presenti in commercio sono in grado di garantire questa particolarità. Comunque, i migliori ne sono predisposti, permettendo così all’erba appena tagliata di essere sminuzzata e sparsa ordinatamente sul terreno stesso. Tutto ciò porta ad evitare la presenza di un cesta di contenimento, migliorando design ed utilità del prodotto, così che questo possa essere maneggiato con maggior facilità e controllo.
Le lame: una o più lame efficenti, rendono sicuramente il lavoro meno impegnativo, impedendovi di fermarvi in corrispondenza di entuali fili d’erba residui o più resistenti. A questo proposito, sono del tutto preferibili i modelli a doppia lama rispetto a quelli con una lama singola. Questo perchè ovviamente permettono di raggiungere tutti i fili d’erba con un doppio sistema di taglio che rende più che accurato tutto il vostro sforzo. è inoltre importante ricordare la conformazione delle stesse, le quali non devono essere dritte ma leggermente inclinate o curve per poter raggiungere anche i punti più bassi.
CONCLUSIONI FINALI:
Valutate per bene il rapporto qualità/prezzo del tosaerba che state per acquistare. A volte, si corre il rischio di affidarsi ad una marca piuttosto che un’altra, solamente per la conoscenza del suo nome pubblicizzato in TV o sui giornali. Il rischio di sbagliare è sempre dietro l’angolo ma, con le giuste informazioni che avete appena letto, sarete in grado di valutare le vostre priorità e procedere così nella scelta che più fa al caso vostro. Considerate dunque il vostro budget economico e l’ampiezza del giardino che desiderate rimettere a nuovo. Con l’attrezzo giusto, non avrete ripensamenti e potrete godere delle magnifiche giornate date dalle belle stagioni, senza incorrere in particolari fastidiosi per la vista, l’umore e per la salute del vostro prato.