Sempre più innovativo e tecnologico, il mondo delle action cam è sempre pronto a stupire l’acquirente con proposte all’avanguardia.
Eletta come “spalla” inseparabile dagli amanti di sport estremi, l’action camera è una formidabile compagna di avventure.
I modelli in commercio sono molti e ognuno con le proprie caratteristiche.
Se alcune action camera sono espressamente studiate e realizzate per determinati tipi di sport, ne esistono molti modelli generici, perfetti per essere sfruttati in ogni ambito.
Ma quali sono le caratteristiche e i requisiti ideali che un’action camera deve offrire?
Ovviamente prima di procedere all’acquisto di un’action camera è necessario capire quale modello è più adatto per l’utilizzo che se ne vuole fare.
Il rischio infatti è quello di incorrere in acquisti errati di macchine inadatte allo scopo.
E’ quindi molto importante essere consapevoli che ad ogni tipo di utilizzo corrisponde un’action camera predisposta e in grado di regale performance specifiche e nettamente migliori.
Per riprese casalinghe o in ambienti chiusi, sarà necessario puntare su una macchina che abbia delle specifiche qualità in presenza di luce scarsa.
Se invece si desidera sfruttare la piccola e compatta action camera per riprendere le proprie imprese sportive la scelta dovrà ricadere su una macchina che possa garantire una maggiore robustezza e che presenti in dotazione i giusti attacchi per essere agganciata ai vari supporti sportivi.
Se poi il desiderio è quello di portate l’action camera sott’acqua per formidabili riprese acquatiche è estremamente importante scegliere una macchina realizzata in modo tale da essere subacquea, oppure dotata di una particolare custodia protettiva e impermeabile che ne permetta l’utilizzo in acqua.
Anche per riprese Ultra HD è indispensabile sapere su quale action camera puntare.
Alcuni modelli economici infatti, registrano filmati di qualità inferiore.
Per un’esperienza di ripresa professionale invece è oppurtuno scegliere un’action camera che fornisca prestazioni elevate e in alta definizione. Importanti quindi da valutare la presenza di un ottimo sensore, di uno zoom e di uno stabilizzatore.
In un’action camera, il sensore è una componente fondamentale; insieme all’obiettivo è il sensore ad avere il compito di catturare le immagini trasformando i segnali elettrici.
Zoom e stabilizzatore sono invece responsabili di avvicinare e stabilizzare le riprese, soprattutto in presenza di tremolii o movimenti repentini.
Le action camera solitamente usano zoom e stabilizzatori digitali oppure ottici.
Per ottenere un’ottima qualità delle riprese è sicuramente preferibile scegliere macchine che abbiamo uno zoom e uno stabilizzatore di tipo ottico.