Migliori casette da giardino economiche

Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2023

casette da giardino sotto i 750 Euro

Notek Box in Acciaio Zincato Casetta da Giardino in Lamiera 3.27 x 6.11 m x h2.35 m - 346 kg – 19,98 Metri Quadri – Bianco
  • Dimensioni esterne: 3.27 m x 6.11 m x 2.35m  - 19,98 m²;
  • Pannelli in acciaio zincato 0,42 mm - Colore BIANCO
  • Spessore profili: 0,70 mm - Peso 346Kg
  • Dimensioni porta anteriore: 2.24 m (Larghezza) x 1,95 m (Altezza) 2 porte - Dimensioni porta...
  • ATTENZIONE. Hai bisogno di fattura? Inviaci un messaggio contenente i dati per la fatturazione...
Offerta in scadenza
Keter Casetta da giardino Manor Pent 6x4, Finitura Effetto Legno Graffiato, Grigia, 183,5x111x200,5 H Cm
  • KETER TRASFORMA IL TUO GIARDINO: con la casetta addossata Manor Pent 6x4 dalle dimensioni compatte,...
  • CARATTERISTICHE: dotata di struttura con pareti a doppio strato, fori di ventilazione, pavimento incluso,...
  • MATERIALE: realizzata in resina plastica resistente agli agenti atmosferici e non richiede manutenzione
  • DIMENSIONI: montata misura 183,5x111x200,5 H cm
  • FACILE DA ASSEMBLARE: leggere attentamente le istruzioni di montaggio e assicurarsi che non ci siano...
Tidyard Capanno Capannone Attrezzi da Giardino con Porte in Metallo Acciaio 257x990x181cm,Capanno Casetta Attrezzi da Giardino per Esterno in Acciaio,Capanno Casetta...
  • Questo capanno da giardino in acciaio zincato sarà perfetto per riporre un'ampia varietà di attrezzi,...
  • Il capanno non offre solamente protezione da sporco e polvere, ma anche da vento e agenti atmosferici.
  • Questo capanno è dotato di prese d'aria ache garantiscono un'eccellente ventilazione.
  • Assemblaggio richiesto. Imballaggio in 7 pz.
  • Spedizione: Generalmente ricevilo entro 7-14 giorni lavorativi.
Notek Box in Acciaio Zincato Casetta da Giardino in Lamiera 3.27 x 4.59 m x h2.15 m - 201 kg – 15,01 Metri Quadri – Verde
  • Dimensioni esterne: 3.27 m x 4.59 m x 2.15m  - 15,01 m²;
  • Pannelli in acciaio zincato 0,32 mm - Colore VERDE
  • Spessore profili: 0,70 mm - Peso 201Kg
  • Dimensioni porta anteriore: 1.48 m (Larghezza) x 1,75 m (Altezza) 2 porte da 0.74 m - Dimensioni...
  • ATTENZIONE. Hai bisogno di fattura? Inviaci un messaggio contenente i dati per la fatturazione...
Keter Casetta da Giardino in Plastica Factor 8 x 11
  • Dimensioni Esterne Larghezza (A): 256.5 cm Profondità (B): 331.5 cm Altezza (C): 243.0 cm
  • Keter
  • 7290103664961
  • Keter-Factor-8x11
Gecheer Capanno da Giardino in Acciaio con Porte Scorrevoli,Capanno da Giardino per Esterni,Capanno Attrezzi Casetta da Giardino per Attrezzi Antracite 257x990x181 cm in...
  • ★ Questo capanno da giardino in acciaio zincato sarà perfetto per riporre un'ampia varietà di...
  • ★ Il capanno non offre solamente protezione da sporco e polvere, ma anche da vento e agenti...
  • ★ Questo capanno è dotato di prese d'aria che garantiscono un'eccellente ventilazione.
  • ★ Le sue doppie porte scorrevoli nella parte anteriore consentono un facile ingresso e uscita.
  • ★ Grazie alla costruzione in acciaio zincato, il capanno di stoccaggio strumento è durevole e robusto,...
Keter Casetta da Giardino Oakland 757, Effetto Legno Spazzolato, Grigio, 4,5 m², 229x223,5x242H cm
  • OAKLAND: è una casetta da giardino dal design contemporaneo realizzata in DUOTECH, particolare finitura...
  • CARATTERISTICHE: Casetta da giardino realizzata con struttura con pannelli a doppia parete e con rinforzi...
  • RESISTENZA: Resiste a carichi neve fino a 150 Kg/m², ai raggi UV e alle intemperie
  • DIMENSIONI: 229x223,5x242H cm
  • PARETI PERFORABILI: grazie alle comode clip in dotazione, le pareti della casetta sono perforabili per...
Casetta da giardino in legno per esterni 6 mq 300x200 25mm MADE IN ITALY mod. RENOIR casetta in legno, rimessa attrezzi, deposito, box per esterni
  • Produzione Made in Italy
  • Acquisti direttamente dal produttore
  • Vero legno di abete
  • Con maniglia e ferramenta di alta qualità INCLUSA
  • Guaina ardesiata di alta qualità INCLUSA
  • Vetro vero
  • Assistenza a vita
  • Montaggio facile - Istruzioni 3d e assistenza dedicata in caso di necessità
  • Qualità impareggiabile
TIMBELA M310F+M310G Casetta da Giardino in Legno per Esterni con Porta con Serratura di Alta qualità 239x144x200cm Rimessa Attrezzi Pavimento Trattato`
114 Recensioni
TIMBELA M310F+M310G Casetta da Giardino in Legno per Esterni con Porta con Serratura di Alta qualità 239x144x200cm Rimessa Attrezzi Pavimento Trattato`
  • CONSEGNA AL MARCIAPIEDE O, SE POSSIBILE, VICINO CASA! PICCOLA CASETTA IN LEGNO, PERFETTA PER SPAZI...
  • CASETTA DA GIARDINO IN LEGNO DI QUALITÀ. Acquistabile direttamente dal produttore. Pannelli di alta...
  • CASETTA DA GIARDINO FACILE DA MONTARE. Assemblare la vostra rimessa attrezzi da giardino è facile grazie...
  • TETTO IMPERMEABILE INCLINATO. A differenza di una casetta con tetto piatto, la pioggia defluisce...
  • AMPIO STOCCAGGIO ESTERNO DI FACILE ACCESSIBILITÀ. Grazie alle doppie porte di altezza 177 cm, non farete...
Keter Casetta da Giardino Artisan 7x7, Effetto legno spazzolato, Grigio, 4,7 m², 214x218x226H cm
  • ARTISAN: è una casetta da giardino dal design contemporaneo realizzata in DUOTECH, particolare finitura...
  • CARATTERISTICHE: Casetta da giardino realizzata con struttura con pannelli a doppia parete e con rinforzi...
  • RESISTENZA: Resiste a carichi neve fino a 200 Kg/m², ai raggi UV e alle intemperie
  • DIMENSIONI: 214x218x226H cm
  • PARETI PERFORABILI: grazie alle comode clip in dotazione, le pareti della casetta sono perforabili per...

casette da giardino in offerta

Offerta in scadenza
Keter Casetta da giardino Manor Pent 6x4, Finitura Effetto Legno Graffiato, Grigia, 183,5x111x200,5 H Cm
  • KETER TRASFORMA IL TUO GIARDINO: con la casetta addossata Manor Pent 6x4 dalle dimensioni compatte,...
  • CARATTERISTICHE: dotata di struttura con pareti a doppio strato, fori di ventilazione, pavimento incluso,...
  • MATERIALE: realizzata in resina plastica resistente agli agenti atmosferici e non richiede manutenzione
  • DIMENSIONI: montata misura 183,5x111x200,5 H cm
  • FACILE DA ASSEMBLARE: leggere attentamente le istruzioni di montaggio e assicurarsi che non ci siano...

Casette da giardino: guida pratica all’acquisto

Acquistare una casetta da giardino può diventare una scelta complessa, vista l’ampia offerta sul mercato e la molteplicità di modelli. Ma quali sono gli elementi da poter considerare prima di effettuare un acquisto? Scopriamolo qui nel nostro articolo.

Dimensioni della Casetta da giardino

Un primo aspetto da tenere in considerazione quando si acquista una casetta da giardino è la sua dimensione. Un errore che spesso si commette è quello di scegliere magari solo in base ad un parametro estetico, ma in verità la scelta non può prescindere dalle dimensioni e dalla zona in cui la casetta verrà collocata.

Le casette da giardino possono essere di grandezza variabile: piccola, media o grande e questo aspetto è fondamentale, perché la casetta possa essere scelta in relazione allo spazio a disposizione, ma anche al budget di cui si dispone. Chiaramente più la casetta è grande, più il prezzo è alto.

Dove collocare la Casetta da Giardino

Aspetto importante da considerare è in primo luogo certamente la dimensione della struttura e dunque lo spazio che la stessa andrà ad occupare, ma non meno importante, proprio per quello che abbiamo appena detto, è la zona dove collocarla.

Vi consigliamo di posizionarla in una zona che non rappresenti un ingombro allo spazio che destinerete alla vostra vita all’aperto. Scegliete quindi una zona “più appartata”: la casetta non sarà un ingombro, ma diventerà una modalità di arredare e vivere lo spazio esterno.

Fate attenzione anche ad evitare zone umide o troppo esposte agli agenti atmosferici esterni: questo ne garantirà la sua longevità nel tempo.

Materiali della casetta da giardino

Resine, plastiche e legno sono i materiali più comuni per la realizzazione delle casette da giardino.
Prima di effettuare il vostro acquisto però, valutate anche la zona in cui la casetta sarà collocata: se esposta al sole e alle intemperie durante l’anno, o se più riparata da alberi o inserita in zone protette.

Questo infatti vi guiderà, olrtre al gusto estetico personale, verso la scelta del giusto materiale.
Il legno, ad esempio, è un materiale ecologico, vivo e naturale, ma proprio per questo è anche parecchio delicato e subisce i mutamenti derivati dagli agenti atmosferici.

Se cercate una casetta da giardino che possa essere anche resistente e robusta, perché esposta a troppo sole o a troppa umidità, probabilmente resine e plastiche sono da preferirsi.

Casette in legno da giardino

Il legno con le sue venature, il suo odore e il suo essere naturale ha certamente una resa estetica molto gradita. Oltre al fatto che riesce ad inserirsi meglio in un ambiente naturale come un giardino.
I legni più comuni per la realizzazione di casette da giardino in legno sono: pino; abete; larice; cedro.
Le diverse ipologie di legno differiscono per pregio, duttilità nella lavorazione, resistenza alle intemperie e agli attacchi di insetti e funghi.
Tra questi sicuramente i più economici sono il pino e l’abete, mentre i più costoni restano larice e cedro.

Quali sono i più comuni utilizzi della casette da giardino?

Che siano casette di legno da giardino, o casette da giardino in pvc, il loro acquisto è sempre utile per diversi motivi. Vediamoli brevemente qui.

Living: in estate una casetta da giardino è l’ideale per avere un ambiente raccolto e rilassante. Arredate con pouf e divanetto, o un piccolo tavolo con sedie, possono essere adibite come zona relax per la lettura o la visione di un film, oppure per una cena all’aperto o un aperitivo.
Ma all’occorrenza la casetta da giardino può diventare anche un rifugio magico per i bambini che ameranno trascorrere tempo al suo interno o organizzare merende, giochi e anche piccole festicciole.

Deposito: le casette da giardino sono perfette per tenere ordine in giardino, collocando al proprio interno gli attrezzi da giardino, o quelli da lavoro, oppure ancora diventano box per ospitare scatole e tutte quelle cose che non trovano spazio in casa.
All’interno di queste strutture inoltre possono venire allogiati e riparati dalle intemperie gli arredi da esterno, garantendone longevità nel tempo.
La casetta da giardino è ottima anche per mettere al riparo le biciclette o scooter.

Bricolage e hobby: una casetta in giardino è anche un posto perfetto per avere uno spazio tutto per sè da deicare al proprio hobby e al bricolage.

Ufficio: una casetta da giardino inoltre può diventare anche un ambiente comodo e silenzioso, dove poter trovare concentrazione e lavorare, immersi nella natura. Basterà arredarla con una scrivania con un pc, una sedia, possibilmente ergonomica, e una bella lampada. Non vi servirà altro per lavorare comodi e sereni.

Domande frequenti sulla scelta della casetta da giardino

Per facilitare la scelta della casetta da giardino, al di là della pratica guida all’acquisto, può essere utile prendere in considerazione le FAQ, le domande frequenti che gli utenti, di norma, pongono online all’interno dei motori di ricerca.

Vediamo quali sono i quesiti pratici più richiesti!

Come rendere più resistente nel tempo una casetta da giardino?

Pioggia, vento e sole tendono a colpire e a corrodere, nel tempo, soprattutto gli angoli lungo le linee di giuntura della casetta da giardino. Proprio per questo vi consigliamo di preservarli utilizzando dei supporti in ferro battuto, da applicare e installare, magari con l’aiuto di un fabbro.

In questa maniera avrete creato dei rinforzi proprio lungo le zone maggiormente destinate a creare aperture e zone sensibili e la casetta da giardino durerà molto di più.

È richiesto un permesso per installare la casetta da giardino?

In generale qualsiasi costruzione realizzata sul suolo italiano deve avere regolari permessi e autorizzazioni.
Anche le casette da giardino rientrano tra le opere edilizie, ma è sempre opportuno fare riferimento alle singole leggi comunali.
In linea di massima per le piccole strutture che vanno fino a 20 mq si parla di edilizia libera e proprio per questo basta una semplice comunicazione di installazione al comune.

Per misure superiori bisogna richiedere i permessi al Comune.

Quanto costa una casetta di legno?

In linea generale una casetta di legno può avere un costo minimo che va da circa 300,00 euro fino anche a superare i 1.000 euro.
Chiaramente dipende in primo luogo dalla grandezza della casetta da giardino: ci sono casette che diventano vere e proprie dependance e proprio per questo hanno ampi spazi.
Il costo poi varia parecchio per la qualità del legno utilizzato e per via delle rifiniture della casetta da giardino.

Come scegliere la casetta da giardino?

Per decidere quale casetta da giardino acquistare, bisogna considerare alcune caratteristiche della casetta e le proprie esigenze.

Se la casetta sarà usata prevalentemente come deposito e ripostiglio, meglio optare per una casetta da giardino in plastica o una casetta in pvc.
Se la casetta da giardino invece sarà utilizzata come estensione relax esterna della abitazione o anche come ufficio, o posto per svagarsi, meglio acquistarla in legno.

Altro parametro è la grandezza: ci sono case piccole, medie, grandi e molto grandi. La scelta va fatta in base all’utilizzo che va fatto, secondo lo spazio disponibile per alloggiarla, ma anche in base al plafond di acquisto.

Altro aspetto da considerare sono le finestre. Se la casetta da giardino serve essenzialmente da deposito o box, non occorre venga scelta nel modello con finestre.
Cosa completamente diversa se invece la casetta da giardino è uno spazio extra della propria abitazione o per collocare il proprio studio. In questo caso finestre e spazi da dove garantire luce e ricircolo aria sono essenziali.

Quali tetti sono previsti per le casette da giardino?

I tipi di tetto sono generalmente tre: tetto a falde, tetto piano e tetto curvo.
La scelta varia a secondo dell’utilizzo e del gradimento estetico.
Un tetto piano è ideale se le casette da giardino servono come ripostiglio e bisogna avere il massimo spazio da dedicare ad alloggiare attrezzi, oggetti e quanto si vorrà conservare.
Un tetto a falde invece è perfetto per chi vuole vivere la casetta da giardino e in questo caso la tipologia di tetto consentirà una suddivisione più armoniosa dello spazio interno.

Quanto costa installare una casetta da giardino?

Il costo di una casetta da giardino varia in base alle dimensioni, allo stile e ai materiali utilizzati.
Una casetta base costerà circa 500 euro, mentre se fatta di grandi dimensioni anche oltre 10.000 euro

Posso installare una casetta in un piccolo giardino?

Lo spazio a disposizione può influire sicuramente sulle scelte relative ad acquistare o meno una casetta da giardino in caso di piccoli spazi. Tuttavia esistono in commercio delle ottime soluzioni.
La prima è la dimensione ridotta di alcune strutture che permettono comunque di beneficiare di una piccola casetta da giardino, dove poter alloggiare magari attrezzi o piccoli oggetti e arredi.
Un’altra soluzione molto intelligente sono le casette da giardino ad angolo. In questo caso si installa una piccola casetta, sfruttando un angolo del giardino che di solito non viene utilizzata.

In conclusione

Scegliere una casetta da giardino passa da una analisi abbastanza articolata, che deve tenere conto di spazi disponibili, scelta dei materiali, utilizzo della casetta e non per ultimo anche budget disponibile.
Per questo è fondamentale certamente documentarsi tra i tanti modelli offerti sul mercato. Ma come prima cosa è essenziale avere le idee chiare e solo dopo poter procedere con un acquisto di casette da giardino.

Ad ogni modo ci auguriamo che questa breve guida all’acquisto vi possa tornare utile a fare la giiusta scelta secondo le vostre esatte necessità.