Migliori cassettiere economiche

cassettiere sotto i 150 Euro

1 in classifica
Rebecca Mobili Cassettiera Da Tavolo, Organizer Scrivania Forma Libri, 3 Cassetti, Mdf Pvc Canvas, Stile Retro', per Gioielli Trucchi - Misure: 22 x 24 x 16 cm (HxLxP) -...
  • SPECIFICHE: Misure: H 22 x L 24 x P 16 cm - Colore: Marrone - Materiale: Mdf, Canvas - Cod. RE6443
  • MINI CASSETTIERA MULTIFUNZIONALE: E' ideale per organizzare i tuoi gioielli. Ti aiuta a tenere facilmente...
  • RESISTENTE E DI BUONA QUALITA': La cassettiera organizzatore Rebecca è realizzata in mdf rivestito in...
  • GUSTO VINTAGE: La forma a mo' di libri impilati rende la mini cassettiera un complemento d'arredo...
  • PRONTA PER L'USO: Riceverai la mini cassettiera già montata e pronta per l'uso. Basta semplicemente...
2 in classifica
FOREHILL Cassettiera a 5 cassetti,Cassettiera Camera da Letto,Comò e Cassettiere in Legno,Mobiletto con Cassetti per Soggiorno, Camera da Letto, Corridoio,...
  • 【Utilizzare in più scenari】: .La potente cassettiera può essere facilmente collocata in varie zone...
  • 【Con 5 cassetti estraibili】: la mobiletto camera da letto è dotata di 5 cassetti di grande...
  • 【Pregevole fattura】: Questa cassettiera camera da letto è realizzata con pannelli di legno...
  • 【Stile contemporaneo】: Crea una cassettiera bella e pratica con un concetto di design minimalista. Il...
  • 【Montaggio】: le dimensioni di questa cassettiera bianca sono 55x33x100 cm (LxPxA). La fornitura...
Offerta in scadenza3 in classifica
Muebles Pitarch Cassettiera/Comò Tibet con 6 Cassetti,110 x 40 x 40 cm (Altezza x Larghezza x profondità), Colore Bianco, melamina, Regular
  • Guide metalliche sui cassetti
  • Ha maniglie in ABS
  • Adatto alle tue esigenze quotidiane
  • Utile per scarpiera, cucina, ufficio e dispensa
  • Realizzato in truciolare e materiale melaminico ad alta densità
Offerta in scadenza4 in classifica
FOREHILL Cassettiera a 4 cassetti,Cassettiera Camera da Letto,Comò e Cassettiere in Legno,Mobiletto con Cassetti per Soggiorno, Camera da Letto, Corridoio,...
  • 【Grande cassettiera】: le dimensioni di questa cassettiera bianca sono 55x33x80 cm (LxPxA). Non solo...
  • 【Con 4 cassetti estraibili】: la credenza è dotata di 4 cassetti di grande capacità, che ti offrono...
  • 【Pregevole fattura】: questa cassettiere camera da letto è realizzata con una selezione di pannelli...
  • 【Potente】: Concetto di design semplice, mobiletto camera da letto bello e pratico può essere...
  • 【Montaggio】: La fornitura comprende accessori e istruzioni di montaggio. Si prega di contattarci se...
5 in classifica
Brigros - Mobile Cassettiera in Legno 6 Cassetti con Guide in Metallo, Misure 68 x 40 x 115 cm, Comò Design Moderno Compatto con Maniglie in Alluminio e Piedini in ABS...
  • Cassettiera con 6 cassetti pratica da montare e robusta. Dotata di quattro piedini anti-scivolo
  • Alta 115 cm lunga 68 e larga 40 cm permette di avere ampio spazio per riporre i tuoi oggetti o sistemare...
  • Un ottima soluzione per chi volesse ottimizzare lo spazio e riporre tutti gli oggetti di bagno in ordine
  • Quattro piedini anti scivolo con gommini per evitare di sfregare sul pavimento
  • Colori moderni e design lineari rendono questa cassettiera semplice e al passo coi tempi
6 in classifica
Lifewit Organizer Cassetti 25 Pezzi Organizer Bagno Divisori per Cassetti Contenitori Impilabili Trucchi Vassoi Stoccaggio Scatole per Scrivania, Camera da Letto, Bagno,...
  • Personalizza alla tua maniera: 25 portaoggetti in 4 diverse dimensioni da assemblare e utilizzare nel...
  • 4 diverse dimensioni: un set comprende 25 portaoggetti in 4 diverse dimensioni, che consentono di creare...
  • Trasparente: realizzati in materiale chiaro e trasparente come un cristallo. Questi organizer per...
  • Uso versatile: tutti i 25 pezzi possono essere facilmente assemblati come si preferisce. Progettati per...
  • Facili da pulire: una semplice e delicata passata o un rapido risciacquo con acqua elimina la polvere e...
7 in classifica
milani home Mobile 3 Cassetti 80 X 35,5 X 66,5 per Interno Camera Cameretta Salotto Ingresso Cucina
  • ✅struttura in mdf, gambe in legno di pino, top colore marrone 3 cassetti colorati Dimensioni: cm 80 x...

cassettiere in offerta

Offerta in scadenza1 in classifica
Muebles Pitarch Cassettiera/Comò Tibet con 6 Cassetti,110 x 40 x 40 cm (Altezza x Larghezza x profondità), Colore Bianco, melamina, Regular
  • Guide metalliche sui cassetti
  • Ha maniglie in ABS
  • Adatto alle tue esigenze quotidiane
  • Utile per scarpiera, cucina, ufficio e dispensa
  • Realizzato in truciolare e materiale melaminico ad alta densità
Offerta in scadenza2 in classifica
FOREHILL Cassettiera a 4 cassetti,Cassettiera Camera da Letto,Comò e Cassettiere in Legno,Mobiletto con Cassetti per Soggiorno, Camera da Letto, Corridoio,...
  • 【Grande cassettiera】: le dimensioni di questa cassettiera bianca sono 55x33x80 cm (LxPxA). Non solo...
  • 【Con 4 cassetti estraibili】: la credenza è dotata di 4 cassetti di grande capacità, che ti offrono...
  • 【Pregevole fattura】: questa cassettiere camera da letto è realizzata con una selezione di pannelli...
  • 【Potente】: Concetto di design semplice, mobiletto camera da letto bello e pratico può essere...
  • 【Montaggio】: La fornitura comprende accessori e istruzioni di montaggio. Si prega di contattarci se...

cassettiera: guida pratica all’acquisto

Ti starai chiedendo come si può scegliere la cassettiera perfetta alle tue esigenze in questo mondo che ne contiene un infinità. In effetti sul mercato se ne trovano di tantissime tipologie, stili e materiali.
Nel corso di questo articolo ti mostreremo le varie caratteristiche da tener conto quando si acquista una cassettiera.

Le diverse collocazioni di una cassettiera

Ancor prima di poter parlare di dimensioni o materiali, devi tener presente dove finirà la cassettiera, questo tuo nuovo acquisto.
Scegliere una grande cassettiera perché ti ha rapito, ma avere uno spazio piccolo dove inserirla, renderà questo acquisto ingombrante, annullando tutti i benefici che una cassettiera può donare.
Se hai bisogno di una cassettiera alta ma snella, concentrati solo su modelli di queste dimensioni, al contrario se ha tanto spazio in larghezza ma poco in altezza, le cassettiere basse e larghe saranno la scelta migliore.
Se hai dei bambini piccoli per casa, scegli delle cassettiere che hanno i bordi arrotondati per evitare che possano farsi male andando a sbatterci contro.
Devi tener presente anche il tipo di utilizzo che vuoi farci con la cassettiera.

Cassettiere per l’ufficio

Stai cercando una cassettiera per il tuo ufficio che possa conservare i documenti dell’azienda? La cassettiere che possono contenere degli archivi sono le più indicate, con cassetti ampi e profondi non sarà un problema contenere le pile di documenti che devi riporre.

Cassettiere per neonati

Se stai cercando un ripostiglio sicuro per la biancheria del tuo bambino, cassettiere a media altezza con cassetti larghi sono le migliori, facili da aprire ti aiuteranno a tenere pulito il tuo bambino senza dover impazzire per cercare i suoi vestitini.

Cassettiere per camere da letto

Cerchi una cassettiera da mettere in camera da letto? Quelle basse sono perfette, con linee eleganti saranno utili anche come svuota-tasche, potrai tenere il portagioie, il portafoglio e il telefono sulla superficie della cassettiera.

Cassettiera: dimensioni

Come detto in precedenza, preferire cassettiere di dimensioni sbagliate allo spazio che devono occupare è controproducente, per questo prendi bene le misure dello spazio che andrà ad occupare la cassettiera per non avere problemi quando ti arriverà a casa.
Possiamo riassumere le dimensioni delle cassettiere in tre diversi modelli guida, ma ricorda che esistono cassettiere fatte su misura che non rientrano in questi modelli base.

Cassettiera piccola con tre cassetti: è larga 70 centimetri, alta 90 centimetri con una profondità di 35 centimetri.

Cassettiera grande con tre cassetti: è alta 80 centimetri, larga 90 centimetri e ha una profondità di 40 centimetri.

Cassettiera fasciatoio: ha 120 centimetri di lunghezza, è alta 98 centimetri con una profondità di 58 centimetri.

Domande frequenti sulla scelta delle cassettiere

Per facilitare la scelta di una cassettiera, al di là della pratica guida all’acquisto, può essere utile prendere in considerazione le FAQ, le domande frequenti che gli utenti, di norma, pongono online all’interno dei motori di ricerca.

Vediamo quali sono i quesiti pratici più richiesti!

Quali sono i materiali utilizzati per le cassettiere?

Ci sono cassettiere realizzate con diversi materiali, ognuno di esso è predisposto per uno stile al posto di un altro, anche il luogo in cui andrà posizionata la cassettiera incide sul materiale. Se dovete posizionare la cassettiera in un luogo umido come un garage o un terrazzo, è sconsigliato scegliere materiali come il legno o il legno misto, ma quelle in plastica doppia saranno perfette per ambienti simili.
Alcune cassettiere vengono realizzate con la combinazione di vari materiali, ferro e legno, plastica e ferro e così via.
Se cercate uno stile orientale esistono delle cassettiere che addirittura hanno ante realizzate in carta.

Quando scegliere una cassettiera in legno massello?

Il Legno massello è il materiale più resistente ma anche il più costoso. Il legno è un ottimo materiale da tenere in casa, anche nelle camerette dei bambini, ma assicurati che gli angoli siano smussati. Se il vostro arredo o le vostre esigenze prediligono questo tipo di cassettiere, state pur certi ch dureranno per la vita! Siate sempre attenti a mantenerle in ottime condizioni, utilizzando i prodotti specifici come cere e creme che terranno la cassettiera in perfetto stato.

Quando utilizzare una cassettiera in truciolato

Il truciolato è un materiale ottimo se vuoi una cassettiera che sembri fatta di legno ma con un prezzo economico. Il truciolato è composto da schegge di legno pressato, è resistente ma può avere problemi con l’acqua, ti consigliamo di tenere questo materiale in luoghi asciutti.

Quando si consiglia una cassettiera in ferro battuto?

Il ferro battuto è ottimo per cassettiere d’uffici, garage o se cerchi uno stile industriale. Il prezzo del materiale varia a seconda del designer. Il ferro battuto è un materiale che può stare anche all’aperto ma fai attenzione alla ruggine che rovinerebbe non solo la cassettiera ma anche il suo contenuto e il pavimento.
La resa del ferro battuto è certamente molto bella e romantica, soprattutto per un giardino in vero stile shabby chic.

Quale cassettiera per una casa al mare?

Per una seconda casa consigliamo il vimini! Materiale semplice, un tempo di gran moda, sta riapparendo in moltissime case, soprattutto quelle destinate alle vacanze, se al mare o in campagna. Il vimini è un materiale economico che da uno stile fresco e naturale all’ambiente, perfetto per le case al mare o in montagna.
Una cassettiera in vimini sarà sicuramente un tocco romantico per l’ambiente a cui verrà destinata.

Quale cassettiera per la stanza dei bambini?

Per la stanza dei bambini vi consigliamo una cassettiera in plastica. In questo caso parliamo di plastiche economiche idonee all’uso e non tossiche, molto resistenti, perché doppie, ma nello stesso tempo facilissime da pulire, leggere e resistenti. Le cassettiere realizzate con plastica possono essere inserite in qualsiasi ambiente, anche all’esterno.

Quanto costano le cassettiere?

Non c’è modo di stabilire a priori una fascia di prezzo per la cassettiera. Le cassettiere generalmente possono possono variare di prezzo. In base alla scelta del materiale c’è un range di prezzo che va da 50 euro a 300 euro, ma si raggiungono anche prezzi di un migliaio di euro, in base anche alla grandezza, se un oggetto di design o se di legno molto pregiato e massello.

Come pulire le cassettiere?

In base al materiale della cassettiera, è possibile utilizzare prodotti differenti e di facile reperibilità. Il consiglio è quello di utilizzare sempre sostanze naturali e non aggressive. In caso di materiali come plastiche va benissimo un panno umido in microfibra da passare delicatamente e poi fare seguire questa operazione da un secondo panno in microfibra asciutto, per togliere l’eccesso di umidità.
Se le vostre cassettiere invece sono in legno, utilizzate prodotti specifici anche per la loro cura, tra cui creme e cere naturali.

A terra, con gambe o sospesa? Quale supporto scegliere per la cassettiera

Esistono tre diversi supporti tra cui puoi scegliere.
A terra: sono le cassettiere senza piedini, sono le più capienti.
Sospese: hanno uno stile moderno, sono più piccole di quelle a terra ma vi aiuteranno nelle pulizie in quanto non c’è bisogno di spostarle per pulire il pavimento.
Con gambe: esistono diversi piedini tra cui scegliere, da quelli semplici ad altri più particolari.

In conclusione

La cassettiera è un mobili di cui raramente si può fare a meno. Si è evoluto nel corso degli anni, ma ha sempre accompagnato l’arredo delle nostre case, grazie a rappresentare un complemento in grado di accogliere al suo interno ogni tipo di oggetto o di tessile così da contribuire a tenere in ordine e puliti gli ambienti.
Tra l’altro è possibile scegliere lo stile e le dimensioni per collocare la cassettiera laddove meglio utilizzata, sia in casa e sia in ufficio.
Scegliete la cassettiera che più si avvicina al vostro stile e alle vostre necessità, così da avere uno spazio extra senza rinunciare allo stile.
Ci auguriamo di esservi stati utili con questa breve guida e di aver contribuito alla scelta della vostra migliore cassettiera.