3 migliori frangivista giardino

Recensioni frangivista giardino

Se stai cercando ombra e privacy, un frangivista da giardino è quello che fa al caso tuo.
Con un’attenta valutazione su stile, materiali di schermatura e posizionamento, sarai in grado di rendere il tuo spazio più intimo e familiare.

La scelta però è molto vasta. In commercio esistono schermature progettate per essere fissate a strutture già esistenti, come recinzioni e pergolati, oppure totalmente indipendenti da esse. Inoltre, i frangivista da giardino sono disponibili in varie dimensioni e, in alcuni casi, persino allungabili e regolabili a piacere.

Non solo. La personalizzazione del giardino può passare anche per i materiali della schermatura come legno, PVC o tessuto traspirante.

Strisce frangivista per recinzioni a doppia asta SWANEW

SWANEW Strisce frangivista per recinzione a doppia asta, antracite, 35 m x 19 cm, con 30 clip, in PVC, per recinzione da giardino, recinzione a doppia asta, protezione...
  • Specialità del prodotto: stampato su entrambi i lati, opaco, resistente alla luce, 100% resistente ai...
  • Oscurante e resistente alle intemperie: 100% riciclabile, laminato in PVC di alta qualità con un peso...
  • Perfetta visibilità e protezione dal vento: grazie all'elevata resistenza ai raggi UV del materiale, le...
  • Per recinzioni a doppia asta: per l'intreccio nella recinzione da giardino con aste singole e doppie o...
  • Facile da montare: montaggio semplice senza attrezzi. La pellicola protettiva è di 35 m e può essere...

Se ami davvero l’idea della privacy totale, le strisce frangivista per recinzioni a doppia asta SWANEW rappresentano la scelta ideale. Queste particolari strisce frangivista possono essere utilizzate per la copertura personalizzata di cancelli e ringhiere. La schermatura a rotolo è ideale anche per terrazze o balconi.
Realizzate in PVC, le strisce frangivista SWANEW hanno una lunghezza di 35 metri, una larghezza di 19 cm e uno spessore di 0,4 mm. Tuttavia, tale materiale può essere facilmente tagliato per adattarlo a qualunque esigenza.


Le strisce SWANEW sono stampate in entrambi i lati e disponibili sia con colori monocromatici come verde o grigio, che motivi richiamanti ardesia o siepi di bosso.


Naturalmente il risultato è interamente personalizzabile, alternando semplicemente il verso di fissaggio o combinando le varie colorazioni.


La stampa è opaca, resistente alle intemperie e 100% riciclabile. Sebbene resista a temperature da -60°C a 160°C, il PVC si espande e si contrae in condizioni estreme, deformandosi a volte in modo irreparabile. Inoltre, essendo un materiale molto leggero, non è consigliato in zone particolarmente ventose. In linea di massima, grazie allo strato di tessuto all’interno della pellicola di recinzione, le strisce frangivista SWANEW sono resistenti agli strappi.


Il posizionamento delle strisce è molto semplice, senza uso di nessun attrezzo, si provvederà a fissarle in alto e in basso con apposite clip. Il foglio di recinzione può essere intrecciato in staccionate esistenti. Tuttavia, sebbene l’installazione di base potrebbe essere relativamente facile, è necessario un certo livello di attenzione per evitare errori e imperfezioni a cui non è possibile rimediare facilmente.


La manutenzione delle strisce in PVC è estremamente bassa. Il materiale non sarà ovviamente soggetto a parassiti e tarli, è facilmente lavabile, non si scheggia e non ha bisogno di verniciature.

Strisce frangivista in PVC extra spesse SONGMICS GPJ035H

Offerta in scadenza
SONGMICS Frangivista in PVC, Strisce per Recinzione, Schermo Opaco di 0,19 x 35 m, Telo per Balcone, Resistente a Raggi UV, 25 Fascette, Colore Antracite GPJ035H
  • - Crea uno spazio privato all'aperto: stanco di essere in mostra mentre cerchi di rilassarsi nel tuo...
  • - Godetevi la qualità: realizzato in PVC di alta qualità e riciclabile al 100% da 452 g/㎡, questo...
  • - Nato con versatilità: progettato per tenere fuori il vento e proteggere la tua privacy. Questa...
  • - Installazione che amerai: non hai bisogno di un intero fine settimana per ottenere l'isolamento che...
  • - Bring It Home: Con una dimensione di 0,19 x 35 m e stampato con colori classici, questa protezione...

Il frangivista da giardino firmato Songmics rappresenta un’eccellente protezione sia contro il vento, che gli sguardi indesiderati.


Realizzata in materiale PVC di alta qualità, questa striscia frangivista in rotolo è adatta per tutte le recinzioni metalliche.


La striscia è 100% riciclabile ed ecologica poiché il PVC è laminato su entrambi i lati con fibre di tessuto. Infrangibile, opaca, riflettente e in

odore, la schermatura Songmics è disponibile in colori neutri quali verde, antracite o grigio chiaro.
Anche in questo caso il montaggio è semplice e veloce. Per posizionare le strisce, basterà intrecciare la copertura attraverso le grate delle recinzioni esistenti e infine fissare le estremità con le 25 clip di montaggio incluse nella confezione.


Con una lunghezza di 35 m e una larghezza di 19 cm, questo modello presenta uno spessore di 0,4 mm che lo rende perfetto anche per le zone ventose. Tuttavia, è consigliabile assicurarsi che la recinzione sia abbastanza solida per resistere anche alle raffiche di vento più forti. Le strisce in PVC infatti, non essendo traspiranti, non permettono al vento di passare e di conseguenza si creerebbe il cosiddetto effetto vela.

Queste strisce frangivista in PVC bloccano efficientemente anche la luce, permettendo così anche la protezione dei mobili del balcone, del suo pavimento e delle piante. Uno dei fattori negativi delle strisce in PVC riguarda la sicurezza. Sebbene siano ottime per privacy e ombra, essendo fissate esclusivamente con clip e/o fascette, possono rompersi e staccarsi in seguito a pressione prolungata. Vietato dunque appoggiarvisi. Tutto sommato però, le strisce in PVC sono utili e pratiche.

Recinzione frangivista per giardino in PVC di Sekey


Il frangivista di Sekey è ben diverso dai due precedenti. Questo infatti, seppur in PVC ed assemblabile alle ringhiere preesistenti, è una vera e propria recinzione con pannelli.


I pannelli sono disponibili in una varietà di stili e colori come bambù, antracite, marroni e grigi.
Non solo.

Tali recinzioni sono disponibili in varie dimensioni, da un minimo di 0,8 x 3 metri a un massimo di 1,2 x 5 metri. Naturalmente, ogni rotolo può essere tagliato in lunghezza e adattato alle proprie necessità. Basterà semplicemente eliminare le stecche in eccesso e annodare nuovamente le corde del rotolo.

Non è possibile modificare l’altezza dei pannelli che, per sicurezza, non può superare quella della ringhiera preesistente.
Chiaramente il vinile è meno duraturo di legno o ferro di fronte a eventuali urti. Tuttavia, le recinzioni in PVC non sono soggette a insetti o marciume e non devono essere regolarmente verniciate, quindi richiedono ben poca manutenzione. Sono necessari solo lavaggi occasionali per evitare che si accumuli sporcizia e si formino muffe.

L’installazione della recinzione frangivista Stekey è facile e veloce. Necessita però di alcuni accorgimenti. Innanzitutto, deve essere montato su uno sfondo piatto. Il montaggio avviene con l’uso di fascette e colla per fissare la corda dei pannelli alla ringhiera.
Il frangivista da giardino di Sekey è di ottima qualità, durevole, anti-invecchiamento, resistente agli agenti atmosferici e facilmente lavabile.

GUIDA ALL’ACQUISTO DEI FRANGIVISTA DA GIARDINO

Le schermature frangivista svolgono moltissime funzioni diverse. Oltre al mantenimento della privacy, possono dare ombra, stile e nuova vita al giardino.

Tipologie di frangivista da giardino
Alberi, muri viventi, tende e pareti in PVC, sono solo alcuni dei frangivista che si possono trovare sul mercato. La scelta deve vertere naturalmente sul prodotto più affine alle proprie necessità.


Ad esempio, un muro di mattoni formerà una struttura solida e permanente, ma, se troppo alto, non troppo gradevole alla vista. I muri viventi sono un’ottima alternativa. Dotati di fioriere a parete, non solo schermano il giardino dall’occhio indiscreto, ma lo rendono bello e accogliente. Anche gli schermi in legno creano una bella divisione, dando alle tue piante rampicanti un supporto su cui aggrapparsi.


Le siepi o i frangivista con materiali traspiranti sono perfetti per giardini particolarmente ventosi, poiché filtrano l’aria ed eliminano l’effetto vela.


Ad ogni modo, per una scelta idonea alle proprie esigenze si dovranno considerare: materiali, colore, grado di copertura, sito e modalità di montaggio.

Materiali

Leggero, flessibile, resistente e ad alta resistenza, legno e bambù sono indubbiamente i materiali più gettonati per i frangivista. Economici e totalmente naturali sono la scelta ideale per qualsivoglia giardino o balcone. Oltre che versatili, tali materiali sono anche dinamici.

Man mano che crescono le piante rampicanti infatti, cambia l’aspetto dell’intero sito di installazione. Tuttavia, necessitano di cura e manutenzione costante.

Il ferro battuto è invece uno dei materiali più costosi, il cui prezzo varia in funzione dei motivi decorativi che lo compongono. Indubbiamente, tali frangivista danno un tocco decorativo di alta classe ai giardini. Necessitano però di tecniche di montaggio adeguate.
Di nuova generazione e estremamente duraturo è invece il PVC.

Questo materiale garantisce massima protezione dai raggi UV ed è resistente anche in condizioni climatiche davvero difficili. Leggermente più costoso del legno, può essere soggetto a muffe se non adeguatamente lavato.

Colore del frangivista

Chiaramente, la scelta è puramente personale. In linea di massima è consigliabile attenersi al design del sito di installazione. Ogni prodotto schermante è disponibile in una grande varietà di colori, dal nero al bianco, passando per il color legno o le stampe in PVC.

Il colore dovrà fondersi o risaltare con il design, le piante e i fiori del tuo giardino. Nero, antracite o altri colori scuri donano un tocco moderno, mentre per un’aspetto più rustico e naturale è consigliabile il marrone o legno. Infine, ma non ultimo, può essere considerato il bianco come colore più tradizionale, in grado di mettere in rilievo tutti i dettagli presenti.

Grado di copertura dei frangivista

In commercio esistono doversi gradi di schermatura. A seconda delle esigenze puoi optare per un basso grado di schermatura con recinzioni in ferro, legno o panne

lli radi. Se invece vuoi una schermatura totale puoi scegliere i teli oscuranti o le strisce in PVC. Tutto dipende anche dalle dimensioni del sito di installazione.
In alcuni casi infatti, ad eccezione dei versatili rotoli in PVC, i frangivista hanno dimensioni standard.

Modalità di montaggio

Spesso, la scelta sul sistema schermante più consono alle esigenze, passa anche dalla facilità di montaggio.
Naturalmente i pannelli, che siano in PVC, legno o tessuto, rappresentano la modalità più facile e veloce di installazione. Questo però non vuol dire che non siano necessari specifici accorgimenti. Sebbene dotati di clip, fascette, colle o altri materiali di fissaggio, si dovrà procedere con attenzi

one. Ad esempio, il corretto fissaggio dovrà minimizzare l’effetto vela di cui sono protagonisti proprio i teli e strisce in PVC. Per farlo è possibile optare per ulteriori fili davanti all’ombreggiante o fascette in più punti. Infatti, maggiore è il numero di fissaggi effettuati, minore sarà il rischio che il vento comprometta l’installazione.

DOMANDE FREQUENTI

Perché usare una schermatura del giardino per il tuo spazio esterno?

Balconi e giardini possono essere utilizzati per molti scopi, dalle cene all’aperto alle aree giochi per bambini passando per il relax. A tal proposito, i frangivista da giardino sono un ottimo modo per isolare l’area e ottenere privacy dagli occhi di

vicini e passanti. Non solo. Con le schermature da giardino è possibile migliorare l’aspetto estetico del sito e renderlo più accattivante.

Quanti tipi di frangivista per la privacy in giardino sono disponibili?

Praticamente infiniti. Dal metallo al legno, passando per il PVC e i teli oscuranti, ogni frangivista ha stili ben definiti che si adattano a qualunque necessità, sia a seconda del budget, che del gusto personale.

Quali sono i frangivista più adatti alle mie esigenze?

Naturalmente questo è puramente soggettivo.

Tuttavia, in linea di massima la risposta può essere circoscritta al clima della zona. Per zone molto calde e umide, il PVC è decisamente la scelta migliore. Il legno infatti, sarebbe troppo suscettibile ai danni causati dall’acqua. Nei climi freddi invece, le recinzioni in legno, bambù e metallo sono le più resistenti.

I frangivista aumentano la sicurezza della casa?

Dipende. Indubbiamente, nessun recinto per la privacy ti donerà totale sicurezza, tuttavia può scoraggiare gli intrusi.

Qual è la recinzione più rapida da installare?

Sicuramente quelle in PVC. Che siano strisce o pannelli, non necessitano di attrezzatura se non clip, fascette ed eventualmente colla per le corde. Si possono appoggiare direttamente su balconi e ringhiere preesistenti e non necessitano di supporti ulteriori.

Quale frangivista sono più duraturi?

Il PVC è uno dei materiali più durevoli. Non si spezza, né si rompe col tempo e non attira parassiti. Fatta eccezione per condizioni meteorologiche estreme e impatti potenti. Le schermature in PVC resistono più di quelle in legno e metallo. Generalmente, la durata media dei frangivista in PVC è 20-30 anni.

E il più economico?

Ancora una volta, il materiale più economico per creare una recinzione schermante nel tuo giardino è acquistarne una in PVC.

Tali schermature sostituiscono picchetti e paletti di legno, non servono attrezzature per l’installazione e nemmeno manodopera. Inoltre, non da meno, il PVC non necessita di cure e manutenzione costante. Sebbene infatti il legno possa sembrare, a primo impatto, più economico, col tempo dovrà essere trattato e riverniciato per prevenire parassiti, scheggiature e altri problemi.

Il metallo è indubbiamente il più esoso. Per quanto duraturo, se non opportunamente trattato può incorrere nella ruggine.
Quindi, nonostante il PVC costi inizialmente di più, col tempo si rivela la scelta sicuramente più economica.