Migliori divani da giardino economici

divani da giardino sotto i 250 Euro

Nessuna offerta attiva in questo momento. Torna dopo

divani da giardino in offerta

Offerta in scadenza1 in classifica
vidaXL Divani Set da Giardino 6pz in Polyrattan Grigio Poltrone Salotto Pouf
  • Colore: Grigio e grigio scuro
  • Materiale: Rattan PE (polietilene) + piano in vetro + struttura in acciaio verniciato a polvere
  • Materiale fodera dei cuscini: 100% poliestere
  • Spessore cuscino: 5 cm
  • Dimensioni tavolo: 120 x 70 x 66 cm (L x P x A)
Offerta in scadenza2 in classifica
vidaXL Divano da Esterno Set 14 pz in Polirattan Marrone Sofa Giardino Patio
  • Colore del rattan: Marrone
  • Colore del cuscino: Bianco crema
  • Materiale: Polyrattan + telaio in acciaio verniciato a polvere
  • Materiale dei cuscini: 100% poliestere
  • Dimensioni divano ad angolo: 70 x 70 x 52,5 cm (L x P x A)
Offerta in scadenza3 in classifica
vidaXL Set Divani da Giardino 4 pz con Cuscini in Massello di Acacia
  • Gli spessi cuscini di seduta e schienale rendono il set morbido da sedere
  • Questo set da giardino in legno è la scelta perfetta per il vostro giardino, patio o altro spazio...
  • Grazie al tavolo massello di legno con un design a stecche, il tavolino offre che lo spazio per mettere i...
  • Lo schienale leggermente curvo e i braccioli aggiungono il comfort di seduta della panca e della...
  • Anche la consegna è casuale.
Offerta in scadenza4 in classifica
vidaXL Divani Set da Giardino con Parasole in Polyrattan Grigio Salotto Canapè
  • Colore del polyrattan: Grigio
  • Colore cuscino e parasole: Grigio scuro
  • Materiale: Polyrattan (polietilene) e telaio in acciaio
  • Materiale fodera cuscino e parasole: 100% poliestere
  • Dimensioni della seduta a 2 posti: 130 x 58 x 77 cm (L x P x A)

Divani da giardini: guida pratica all’acquisto

Parlando di divani da giardini, il mercato offre una gamma di soluzioni talmente ampia che spesso è difficile prendere una decisione, tra colore, forma, materiale e collocazione.
Pertanto, in questo articolo vi daremo una serie di indicazioni utili e di parametri da seguire per compiere un acquisto che possa soddisfare nel breve, medio e lungo termine, dal punto di vista estetico, funzionale e della resistenza alle sollecitazioni.

Come scegliere i migliori divani da giardini

Il primo passo da compiere quando si decide di acquistare un divano da esterno è stabilire dove è possibile collocarlo.
Se optate per il prato, dovrete selezionare un modello che possa essere maggiormente soggetto alle intemperie, senza essere coperto, e soprattutto che possa stare a contatto con la terra e con l’umidità che si genera soprattutto in inverno.
Se invece il vostro spazio esterno è suddiviso tra erba e mattonato coperto, questa sede vi consente di giocare maggiormente con le varianti, in quanto il complemento di arredo sarà maggiormente protetto sia dal sole sia dalla pioggia.
Vediamo quindi quali altri fattori è opportuno valutare per impreziosire il giardino e scegliere il vostro divano per esterni.

Materiali migliori per i divani da esterno

Subito dopo aver scelto la sede opportuna per collocare i vostri divani da giardino è necessario compiere una valutazione obiettiva sul materiale migliore che li deve comporre.
Pertanto, se sapete di dover installare anche un ombrellone o una veranda sotto la quale posizionare l’area relax, potete sbizzarrirvi anche con materie maggiormente di pregio, come il legno o la paglia, per un effetto estivo e allo stesso tempo elegante e raffinato.
Queste non sopportano le sollecitazioni e l’umidità come la plastica dura, che invece è ideale, se la sede è un prato scoperto e in inverno soggetto alle intemperie.
Fortunatamente il mercato ha interpretato negli ultimi anni questo ultimo materiale con una veste nuova e molto accattivante, abbandonando le composizioni sciatte a favore di rifiniture di pregio, realizzate con un finto effetto intrecciato o in trasparenza colorata.
In alternativa, potrai optare per del ferro battuto dallo stile vintage, più difficile da spostare e pertanto da collocare in un punto fisso.

Forma e dimensione dei divani da giardini

Quando si acquista un divano per esterno, bisogna necessariamente considerare dove andrà collocato e pertanto prenderlo di dimensioni idonee.
Lo scopo è realizzare un’area conversazione perfettamente bilanciata, così che ogni complemento di arredo si integri con quelli vicino, come ad esempio le poltrone e il tavolino.
Se il tuo esterno viene goduto principalmente da te e la tua famiglia, senza un eccessivo affollamento, potrai optare per un elegante e compatto due posti, altrimenti perché non scegliere più divani da affiancare, o un modello angolare, sotto il quale posizionare un tappeto in iuta o stoffa rigida per circoscrivere il tutto.
Se sei solito spostare il tuo salotto da esterno in vari punti del giardino in base alla stagione e all’esposizione, scegli una soluzione compatta, decisamente più agevole da trasportare.

Tipi di utilizzi del divano da esterni

Se inviti solitamente molti amici e conoscenti a cena, avrai bisogno di un divano da giardino ampio e spazioso, mentre se ami la lettura in solitaria potrai optare un tutt’altro genere.
Pertanto, un parametro essenziale da tenere in considerazione è l’uso che fai del complemento di arredo, così da investire la somma di denaro necessaria per rendere elegante e funzionale il tuo giardino.

Resistenza e manutenzione divani da esterno

Quando compri l’arredo per giardino, devi sempre tenere in considerazione che si tratta di oggetti che rimarranno all’esterno, soggetti ai raggi del sole e alla pioggia se non adeguatamente coperti.
Pertanto, il consiglio è di optare solo per materiali top di gamma, che resistono all’usura e alle sollecitazioni, così da non dover compiere un ulteriore investimento in seguito e nel breve termine.
Altro fattore da non sottovalutare è quello della manutenzione, in quanto un divano esterno che non richieda una cura particolare permette di rilassarsi nel tempo libero senza avere particolari incombenze di pulizia.
In tal senso la plastica è certamente la soluzione migliore, con l’accortezza di togliere i cuscini quando non si usa lo spazio, così da preservarli dalla polvere e dagli agenti atmosferici.

Domande frequenti sulla scelta del miglior divano da esterni

Per facilitare la scelta dei divani da giardini, al di là della pratica guida all’acquisto, può essere utile prendere in considerazione le FAQ, le domande frequenti che gli utenti, di norma, pongono online all’interno dei motori di ricerca.

Vediamo quali sono i quesiti pratici più richiesti!

Quanto costa un divano da esterni?

Il costo di un divano da esterno parte dai 100 euro e arriva a diverse migliaia, a seconda del materiale, della grandezza e delle finiture, o se fatto in maniera artigianale.
Difficile stabilire un range di prezzo univoco per quanto concerne i divani da esterno.

La spesa dipende anche dal trasporto e dal montaggio, pertanto se vuoi risparmiare dovresti provvedere in autonomia a queste due variabili.

Come personalizzare il divano per esterno?

Un divano da esterni parla della personalità degli abitanti della casa se viene personalizzato in maniera originale.
Questo è possibile tramite l’impiego dei tessili, che possono essere ampi cuscini di colore neutro o dalle fantasie sgargianti, da cambiare ad esempio in vista dell’estate.
Se possiedi una veranda chiusa e vuoi utilizzare il divano anche in inverno, adagia una coperta sul bracciolo per un effetto chic e raffinato.

Quali sono i materiali migliori per un divano da esterno?

Il divano da esterno classico è in plastica o legno, coperto con cuscini morbidi, ma è possibile anche utilizzare il ferro e la plastica, oppure dei materiali di recupero come il pallet.

Come arredare con un divano da esterno?

Crea un’area conversazione circoscritta, utilizzando un tavolino al centro e un tappeto da esterno per definire lo spazio. L’effetto sarà garantito.

Dove posizionare il divano da esterno?

Posiziona il divano da esterno in una posizione coperta e riparata se ti è possibile, in modo che non sia soggetto alla pioggia e ai raggi del sole, che rovinano struttura e tessili.

Come decorare un divano da esterno?

Utilizza dei cuscini monotono o colorati, da cambiare in base alla stagione. In commercio esistono anche dei maxi foulard che, all’occorrenza possono anche cambiare veste al tuo divano esterno, rendendolo sempre diverso, seguendo mode, stili e gusti personali.

Come pulire un divano da esterno?

Passa un panno umido in microfibra per togliere la polvere e acquista prodotti appositi per il materiale prescelto. Se il tuo divano esterno è in stoffa, puoi anche utilizzare un piccolo aspirapolvere e lo manterrai sempre libero da acari e polvere.

In conclusione

Che sia in legno, o in rattan, o anche plastica, i divani da esterni sono tra i mobili da giardino più richiesti. L’arrivo delle belle giornate, infatti, invoglia tutti a trascorrere tempo all’aria aperta, che sia solo per leggere un libro, fare una pennichella, o trascorrere piacevoli momenti di relax con gli amici. Con questa nostra piccola guida, ci auguriamo di averti dato una mano, per fare la giusta scelta e acquistare il tuo tanto desiderato divano da giardino.