Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2023
Sgabelli sotto i 140 Euro
- Arredamento accogliente: Crea un angolino elegante e tranquillo. Questo sgabello decora ogni stile di...
- Buona qualità: EUGAD coppia sgabello alto da bar è realizzato in simipelle morbido, facile da...
- Sgabelli funzionale: Imbottitura morbida e poggiapiedi realizzano esteticamente un sgabello ergonomico e...
- Assemblaggio semplice: Set di EUGAD sgabello soddisfarà tutte le tue aspettative e godersi insieme con...
- Seduta: 38.5x33cm (LxP); altezza regolabile: 82-103.5cm; altezza di schienale: 23cm; Quantità: 2 pezzi.
- Basking nel fascino rustico: con il loro aspetto marrone caldo, l'elegante acciaio nero e gli accenti di...
- Tutto per il tuo comfort: questo set di 2 sgabelli da bar combina un ampio sedile con un diametro di 37...
- Offre un supporto solido: questi 2 sgabelli da bar combinano estetica e qualità. Grazie al telaio in...
- Rimettili sotto! Con un design compatto e un'altezza del sedile di 73 cm ciascuno, i due sgabelli da...
- Assemblaggio in totale relax: il montaggio di questi sgabelli da bar è rilassante quanto godersi una...
- DESIGN ELEGANTE E CONFORTEVOLE: Questo sgabello girevole presenta un design sofisticato che aggiunge un...
- ALTEZZA REGOLABILE PER MASSIMA VERSATILITÀ: Grazie alla funzionalità di altezza regolabile, questo...
- COSTRUZIONE ROBUSTA E DUREVOLE: Realizzato con un telaio in acciaio di alta qualità, questo sgabello è...
- PROTEZIONE DEL PAVIMENTO CON BASE ANTISCIVOLO E ANTIGRAFFIO: La base dello sgabello è dotata di un fondo...
- FACILE DA MONTARE E LEGGERO DA TRASPORTARE: Lo sgabello è progettato per un montaggio semplice e rapido,...
- Moda retrò: Semplici ed eleganti, con pannelli marrone vintage e una struttura in metallo nero, questi...
- Resistente e durevole: Lo sgabello rotondo è realizzato in truciolato di qualità, con linee arrotondate...
- Salva spazio: Non c'è abbastanza spazio? Lo sgabello da bar misura 30 x 30 x 64 cm (L x P x A) e si...
- Versatile: Lo sgabello da bar in legno è ideale per diverse occasioni, dalla cucina al bar. Si può...
- Montaggio facile: Facile da impostare in pochi passi. Grazie a istruzioni dettagliate e a parti...
- SGABELLO CUCINA COMODO ED ERGONOMICO: L'ampio sedile rotondo dello sgabello cucina sostiene l'intero...
- COSTRUZIONE FORTE: il telaio di questo sgabello alto è realizzato in metallo di alta qualità, le gambe...
- MATERIALI ECCELLENTI: Il sedile e lo schienale sono realizzati in legno impiallacciato, resistente...
- LOOK TRENDY E VERSATILITÀ: lo sgabello da bar con struttura in metallo e seduta con venature del legno...
- MONTAGGIO SENZA IMPEGNI: grazie alle nostre istruzioni illustrate e dettagliate, è possibile assemblare...
- Sgabello Wave girevole e regolabile in altezza. Design moderno, elegante e dinamico, realizzato con i...
- Gli esclusivi sgabelli da Bar Wave sono stati progettati e studiati per un uso sia domestico (cucina,...
- La struttura in acciaio cromato include una leva posta sotto la seduta che consente di regolare l'altezza...
- Area seduta: 39 x 42 cm (larghezza x profondità) - Materiale: pelle PU, Acciaio al cromo - Altezza...
- Facile da pulire - Rotazione di 360° - Peso: 6 kg - Facile da montare, istruzioni incluse nel pacco
- 【Sedile regolabile in altezza】Grazie alla leva regolabile sotto il sedile, è possibile regolare...
- 【Comfort ideale】Sgabello da bar in similcuoio morbida al tatto con seduta imbottita di schiuma ad...
- 【Robusto e stabile】Questo set di sgabelli da bar contemporaneo è costituito da una base in metallo...
- 【Sedile girevole】Questo moderno set di sgabelli da bar è dotato di un sedile girevole a 360° che...
- 【Adatto a molti scenari】Questo set di sgabelli alti da bar è ideale per sale da pranzo, cucine,...
- BARONI HOME SGABELLO IMBOTTITO – Lo sgabello con schienale di Baroni Home è girevole e regolabile in...
- MATERIALE – Gli sgabelli di Baroni Home hanno un’imbottitura in morbida gommapiuma spessa 5 cm, il...
- PRATICO E MULTIFUNZIONALE – Grazie all’elegante combinazione di colori tenui e lo stile moderno, le...
- PROTEZIONE PER IL PAVIMENTO: L’anello antiscivolo sotto la base in metallo è appositamente progettato...
- MISURE – Lo sgabello di Baroni Home misura 36 cm lo schienale, 40 cm di profondità e 43,5 di...
- Materiali accurati: Questi set di 2 sgabelli da bar girevoli è realizzato in similcuoio resistente...
- Design dello schienale a conchiglia: Questi sgabelli con schienale ha un design con schienale a...
- Altezza regolabile: La leva di sollevamento a gas sotto lo sgabello può facilmente regolare l'altezza da...
- Set di sgabelli da banco: Questi sgabelli in similcuoio da 84,5-62,5cm è la scelta ideale per un tavolo...
- Forma confortevole dello sgabello: Questa coppia di sgabelli ergonomici presenta una seduta con larghezza...
- Materiali selezionati: Questo set di sgabelli da bar in similcuoio morbida offre una struttura in metallo...
- Regolazioni pratiche: Grazie al robusto pistone certificato SGS, questi sgabelli cucina permettono una...
- Stile Elegante e Senza Tempo: Questi eleganti sgabelli da bar moderni combinano ecopelle e metallo per un...
- Sgabelli Regolabili e Versatili: Questi sgabelli da bar regolabili offrono una rotazione a 360° per...
- Funzionalità Regolabile e Pratica: Questi sgabelli da bar offrono una rotazione a 360° e un'altezza...
Sgabelli in offerta
Nessuna offerta attiva in questo momento. Torna dopo
sgabelli: guida pratica all’acquisto
Prima di procedere con l’acquisto dei vostri sgabelli preferiti, occorre fare alcune valutazioni preventive per garantire un’installazione sicura, proporzionata e che si adatti perfettamente al resto dell’arredamento.
Sgabelli: dimensioni e misure
Per quanto riguarda le misure di uno sgabello, è fondamentale che l’altezza sia assolutamente perfetta, soprattutto se si pensa di utilizzarlo accanto a un bancone. Oggetti troppo alti o troppo bassi risulterebbero scomodi e, quindi, inutilizzabili.
Parlando della profondità, è indispensabile che il sedile sia di almeno 30 cm in quanto, in caso contrario risulterebbe troppo scomodo e non ci si potrebbe sedere comodamente.
La regola vuole, inoltre, che tra la seduta e il piano del tavolo vi sia una distanza di circa 25/35 cm, in modo da poter sistemare comodamente gambe e piedi.
Sgabelli: materiali
I materiali utilizzati per realizzare gli sgabelli sono strettamente legati con lo stile dell’oggetto, creando una sorta di correlazione.
In particolare, gli sgabelli in metallo sono perlopiù dotati di linee geometriche piuttosto essenziali, tanto da essere preferiti da chi ama un design minimalista e contemporaneo; quelli imbottiti, invece, sono adatti a un contesto più classico ed elegante, soprattutto se si pensa di posizionare un bancone bar all’interno della zona living. Esistono anche sgabelli in legno, che richiamano un arredo boho chic, mentre quelli in ferro sono perfetti se abbinati a complementi di tipo industriale.
Sgabelli: utilizzi
La destinazione d’uso primaria dello sgabello rimane quella d’origine e, cioè, come seduta in caso di banconi in cucina o in soggiorno, creando così una piacevole alternanza di altezze che contribuisce a dare il giusto dinamismo all’arredo.
Ma, come accennato, accanto a questo tipo di utilizzo, è possibile pensare di sfruttare lo sgabello per moltissime altre funzioni, vista la sua versatilità in questo senso. Molti, ad esempio, lo usano come tavolino da affiancare al divano, valorizzandone la natura provvisoria. D’altro canto, si può posizionare lo sgabello anche all’ingresso, magari per appoggiare la borsa o le chiavi, oppure accanto a una poltrona, caratterizzando così un angolo lettura improvvisato.
Ritornando alla cucina, lo sgabello assume anche un ruolo fondamentale in caso di ambienti ristretti, essendo sostanzialmente un utile salvaspazio che, se inutilizzato, si può anche riporre sotto il tavolo.
In un ottica minimale ma assolutamente di tendenza, lo sgabello si può trasformare perfino in un pratico comodino da sistemare vicino al letto oppure, in bagno, come appoggio supplementare per asciugamani o prodotti per il corpo. Infine, sia in casa che fuori, lo sgabello può diventare un supporto per riporre piante e vasi.
Sgabelli: fasce di prezzo
In questo caso, sia la qualità dei materiali sia il tipo di design contribuiscono ad accrescere o diminuire il valore economico di uno sgabello, così come anche il brand di appartenenza e la manodopera.
Sul mercato esistono innumerevoli varianti del prodotto, tanto che può sembrare difficile definire una vera e propria fascia di prezzo; si può però affermare che in commercio è possibile trovare valide alternative per tutte le tasche, a prescindere da quelle che sono le proprie esigenze.
Sgabelli impilabili e regolabili
Una caratteristica che non tutti gli sgabelli possiedono è quella di poterli impilare l’uno sull’altro, consentendo così di ottimizzare lo spazio disponibile. In alternativa, ne esistono anche di ripiegabili, in modo da poterli riporre senza troppo ingombro.
Sempre per chi desidera un prodotto pratico e facile da usare, si consiglia di acquistare uno sgabello regolabile, in modo l’altezza possa essere adatta con un solo gesto in base alla persona che lo utilizza. In questo caso, fai attenzione che il basamento sia sufficientemente pesante e che garantisca un’adeguata stabilità.
Domande frequenti sulla scelta dei migliori sgabelli
Per facilitare la scelta degli sgabelli al di là della pratica guida all’acquisto, può essere utile prendere in considerazione le FAQ, le domande frequenti che gli utenti, di norma, pongono online all’interno dei motori di ricerca.
Vediamo quali sono i quesiti pratici più richiesti!
Gli sgabelli sono facili da pulire?
La manutenzione e la pulizia dello sgabello dipende molto dal materiale utilizzato, così come dal tipo di struttura. In generale, evita di usare prodotti aggressivi e preferisci sempre sostanze di origine naturale.
Gli sgabelli senza schienale sono comodi?
Anche in assenza di schienale, uno sgabello può essere molto confortevole, se dotato di un’adeguata imbottitura e di una barra poggiapiedi correttamente posizionata.
Qual è il miglior materiale per uno sgabello?
Non esiste un materiale migliore di un altro per gli sgabelli, in quanto tutto dipende dall’uso che si intende fare e dalle proprie preferenze personali.
Perché arredare con gli sgabelli?
Uno sgabello ha il potere di rendere l’ambiente più accogliente e informale, creando un’atmosfera piacevole e insolita all’interno della quattro mura domestiche.
Quali sono gli sgabelli più stabili?
In generale, gli sgabelli più stabili sono quelli dotati di una base solida e ben strutturata, preferibilmente di forma quadrata.
Quanto costa uno sgabello?
Il costo di uno sgabello dipende da molti elementi ma, in linea generale, il prezzo può variare da poche decine di euro ad alcune centinaia.
In conclusione
Prima di scegliere uno sgabello, è importante soffermarsi sulle sue caratteristiche, così da poter essere certi di aver concluso un acquisto azzeccato.
Innanzitutto, per essere comodi gli sgabelli devono essere dotati di uno schienale e avere una seduta imbottita, oltre ad avere una larghezza sufficiente ed, eventualmente, anche dei braccioli. Un ulteriore accortezza potrebbe essere quella si propendere per un prodotto che abbia una barra poggiapiedi, utile non solo per rilassare le gambe ma anche per ottenere una maggiore stabilità.
Accanto a questi fattori, non bisogna dimenticare l’estetica, tale per cui si dovrà indirizzare la ricerca verso qualcosa che sia in linea con lo stile della casa e coerente con tutto l’ambiente circostante.
Detto questo ci auguriamo di avervi dato tutte le necessarie informazioi per garantirvi l’acquisto dei vostri nuovi migliori sgabelli!