Sgabelli sotto i 140 Euro
- [La giusta coppia] Crea un nuovo accogliente angolino dove ogni giorno far colazione con la tua dolce...
- [Sospeso in comodità] L’imbottitura è in morbida gommapiuma spessa 6 cm, il rivestimento è in...
- [Assemblaggio rapido] Questi sgabelli da bar possono essere montati con successo in soli 3 semplici...
- [Una sedia sicura] Il pistone di ritorno automatico di alta qualità, la struttura in acciaio cromato e...
- [Cosa ricevi] Un set di 2 sgabelli girevoli e regolabili in altezza, con schienale, poggiapiedi...
- [Stabile] La base della sedia è rinforzata, il poggiapiedi circolare è saldamente saldato e i...
- [Comodo da sedersi] Con un'ampia seduta di 37 cm di diametro e un comodo poggiapiedi, questo set di sedie...
- [Comodo da appoggiare] Lo schienale curvo è progettato ergonomicamente per adattarsi alla schiena....
- [Stile vintage] Con una superficie marrone vintage, una struttura in acciaio nero e un tocco di rivetti,...
- [Assemblaggio rapido] È sufficiente assemblare le parti numerate seguendo le istruzioni illustrate per...
- 【Esperienza confortevole】 Il sedile dello sgabello da bar è realizzato in plastica industriale,...
- [Non facile da arrugginire] Il fondo della sedia è realizzato principalmente in metallo zincato, che non...
- 【Design umanizzato】 Il design del poggiapiedi è più umanizzato, la rotazione di 360° ti rende più...
- 【Altezza regolabile】 La nostra sedia da bar è adatta a persone di diverse altezze. Perfetto per un...
- 🌹🌹【Post vendita senza preoccupazioni】 Se sei insoddisfatto dei nostri prodotti, forniscici le...
- DESIGN ERGONOMICO: Dotati di poggiapiedi e schienale cromati, gli sgabelli da bar WOLTU seguono i...
- DUREVOLE: Rivestito in ecopelle e imbottito con spugna ad alta densità, il comodo sedile degli sgabelli...
- SGABELLI MULTIFUNZIONE: Gli sgabelli alti WOLTU uniscono lo stile moderno con una perfetta combinazione...
- STABILE E PROTETTIVO PER IL PAVIMENTO: Le protezioni antiscivolo sotto i piedini degli sgabelli alti con...
- FACILE E VELOCE DA ASSEMBLARE: Con il manuale di montaggio illustrato e gli accessori contrassegnati con...
- Sgabello Wave girevole e regolabile in altezza. Design moderno, elegante e dinamico, realizzato con i...
- Gli esclusivi sgabelli da Bar Wave sono stati progettati e studiati per un uso sia domestico (cucina,...
- La struttura in acciaio cromato include una leva posta sotto la seduta che consente di regolare l'altezza...
- - Area seduta: 39 x 42 cm (larghezza x profondità) - Materiale: pelle PU, Acciaio al cromo - Altezza...
- - Facile da pulire - Rotazione di 360° - Peso: 6 kg - Facile da montare, istruzioni incluse nel pacco
- Arredamento accogliente: Crea un angolino elegante e tranquillo. Questo sgabello decora ogni stile di...
- Buona qualità: EUGAD coppia sgabello alto da bar è realizzato in simipelle morbido, facile da...
- Sgabelli funzionale: Imbottitura morbida e poggiapiedi realizzano esteticamente un sgabello ergonomico e...
- Assemblaggio semplice: Set di EUGAD sgabello soddisfarà tutte le tue aspettative e godersi insieme con...
- Seduta: 38.5x33cm (LxP); altezza regolabile: 82-103.5cm; altezza di schienale: 23cm; Quantità: 2 pezzi.
- Alta qualità. È realizzato in pelle artificiale di alta qualità e viene fornito con una spugna spessa,...
- Regolabile in Altezza: la sua altezza totale è di 55-75 cm. Azionando la molla a gas, possiamo regolare...
- Rotazione di 360 gradi. Questo ci permette di chattare facilmente con gli amici o raccogliere oggetti.
- Base antiscivolo. La guarnizione in gomma della base impedisce lo scivolamento, protegge sia gli sgabelli...
- Applicazione: questi sgabelli da bar sono adatti per bar, cucina, ufficio, sala riunioni e altre...
- Porta un'atmosfera da bar nello spazio: La classica trapuntatura a rombi, lo schienale e il poggiapiedi...
- Design intelligente: Di forma ergonomica e rivestite con velluto morbido traspirante e facile da pulire,...
- Nate con stabilità: Il diametro della base delle sedie da bar è di 41 cm, la base più grande fornisce...
- 3 passi per l'obiettivo: Montare questi sgabelli da bar non è un grande compito! Ci sono solo 3 semplici...
- Cosa ricevi: 2 sedie da bar eleganti e regolabili in altezza con rivestimenti in velluto e poggiapiedi,...
Sgabelli in offerta
Nessuna offerta attiva in questo momento. Torna dopo
sgabelli: guida pratica all’acquisto
Prima di procedere con l’acquisto dei vostri sgabelli preferiti, occorre fare alcune valutazioni preventive per garantire un’installazione sicura, proporzionata e che si adatti perfettamente al resto dell’arredamento.
Sgabelli: dimensioni e misure
Per quanto riguarda le misure di uno sgabello, è fondamentale che l’altezza sia assolutamente perfetta, soprattutto se si pensa di utilizzarlo accanto a un bancone. Oggetti troppo alti o troppo bassi risulterebbero scomodi e, quindi, inutilizzabili.
Parlando della profondità, è indispensabile che il sedile sia di almeno 30 cm in quanto, in caso contrario risulterebbe troppo scomodo e non ci si potrebbe sedere comodamente.
La regola vuole, inoltre, che tra la seduta e il piano del tavolo vi sia una distanza di circa 25/35 cm, in modo da poter sistemare comodamente gambe e piedi.
Sgabelli: materiali
I materiali utilizzati per realizzare gli sgabelli sono strettamente legati con lo stile dell’oggetto, creando una sorta di correlazione.
In particolare, gli sgabelli in metallo sono perlopiù dotati di linee geometriche piuttosto essenziali, tanto da essere preferiti da chi ama un design minimalista e contemporaneo; quelli imbottiti, invece, sono adatti a un contesto più classico ed elegante, soprattutto se si pensa di posizionare un bancone bar all’interno della zona living. Esistono anche sgabelli in legno, che richiamano un arredo boho chic, mentre quelli in ferro sono perfetti se abbinati a complementi di tipo industriale.
Sgabelli: utilizzi
La destinazione d’uso primaria dello sgabello rimane quella d’origine e, cioè, come seduta in caso di banconi in cucina o in soggiorno, creando così una piacevole alternanza di altezze che contribuisce a dare il giusto dinamismo all’arredo.
Ma, come accennato, accanto a questo tipo di utilizzo, è possibile pensare di sfruttare lo sgabello per moltissime altre funzioni, vista la sua versatilità in questo senso. Molti, ad esempio, lo usano come tavolino da affiancare al divano, valorizzandone la natura provvisoria. D’altro canto, si può posizionare lo sgabello anche all’ingresso, magari per appoggiare la borsa o le chiavi, oppure accanto a una poltrona, caratterizzando così un angolo lettura improvvisato.
Ritornando alla cucina, lo sgabello assume anche un ruolo fondamentale in caso di ambienti ristretti, essendo sostanzialmente un utile salvaspazio che, se inutilizzato, si può anche riporre sotto il tavolo.
In un ottica minimale ma assolutamente di tendenza, lo sgabello si può trasformare perfino in un pratico comodino da sistemare vicino al letto oppure, in bagno, come appoggio supplementare per asciugamani o prodotti per il corpo. Infine, sia in casa che fuori, lo sgabello può diventare un supporto per riporre piante e vasi.
Sgabelli: fasce di prezzo
In questo caso, sia la qualità dei materiali sia il tipo di design contribuiscono ad accrescere o diminuire il valore economico di uno sgabello, così come anche il brand di appartenenza e la manodopera.
Sul mercato esistono innumerevoli varianti del prodotto, tanto che può sembrare difficile definire una vera e propria fascia di prezzo; si può però affermare che in commercio è possibile trovare valide alternative per tutte le tasche, a prescindere da quelle che sono le proprie esigenze.
Sgabelli impilabili e regolabili
Una caratteristica che non tutti gli sgabelli possiedono è quella di poterli impilare l’uno sull’altro, consentendo così di ottimizzare lo spazio disponibile. In alternativa, ne esistono anche di ripiegabili, in modo da poterli riporre senza troppo ingombro.
Sempre per chi desidera un prodotto pratico e facile da usare, si consiglia di acquistare uno sgabello regolabile, in modo l’altezza possa essere adatta con un solo gesto in base alla persona che lo utilizza. In questo caso, fai attenzione che il basamento sia sufficientemente pesante e che garantisca un’adeguata stabilità.
Domande frequenti sulla scelta dei migliori sgabelli
Per facilitare la scelta degli sgabelli al di là della pratica guida all’acquisto, può essere utile prendere in considerazione le FAQ, le domande frequenti che gli utenti, di norma, pongono online all’interno dei motori di ricerca.
Vediamo quali sono i quesiti pratici più richiesti!
Gli sgabelli sono facili da pulire?
La manutenzione e la pulizia dello sgabello dipende molto dal materiale utilizzato, così come dal tipo di struttura. In generale, evita di usare prodotti aggressivi e preferisci sempre sostanze di origine naturale.
Gli sgabelli senza schienale sono comodi?
Anche in assenza di schienale, uno sgabello può essere molto confortevole, se dotato di un’adeguata imbottitura e di una barra poggiapiedi correttamente posizionata.
Qual è il miglior materiale per uno sgabello?
Non esiste un materiale migliore di un altro per gli sgabelli, in quanto tutto dipende dall’uso che si intende fare e dalle proprie preferenze personali.
Perché arredare con gli sgabelli?
Uno sgabello ha il potere di rendere l’ambiente più accogliente e informale, creando un’atmosfera piacevole e insolita all’interno della quattro mura domestiche.
Quali sono gli sgabelli più stabili?
In generale, gli sgabelli più stabili sono quelli dotati di una base solida e ben strutturata, preferibilmente di forma quadrata.
Quanto costa uno sgabello?
Il costo di uno sgabello dipende da molti elementi ma, in linea generale, il prezzo può variare da poche decine di euro ad alcune centinaia.
In conclusione
Prima di scegliere uno sgabello, è importante soffermarsi sulle sue caratteristiche, così da poter essere certi di aver concluso un acquisto azzeccato.
Innanzitutto, per essere comodi gli sgabelli devono essere dotati di uno schienale e avere una seduta imbottita, oltre ad avere una larghezza sufficiente ed, eventualmente, anche dei braccioli. Un ulteriore accortezza potrebbe essere quella si propendere per un prodotto che abbia una barra poggiapiedi, utile non solo per rilassare le gambe ma anche per ottenere una maggiore stabilità.
Accanto a questi fattori, non bisogna dimenticare l’estetica, tale per cui si dovrà indirizzare la ricerca verso qualcosa che sia in linea con lo stile della casa e coerente con tutto l’ambiente circostante.
Detto questo ci auguriamo di avervi dato tutte le necessarie informazioi per garantirvi l’acquisto dei vostri nuovi migliori sgabelli!