pareti attrezzate sotto i 990 Euro
- Dimensione 1a: 2 x armadio: 37 cm (larghezza) / 91 cm (altezza) / 35 cm (profondita), 2 x armadio: 83 cm...
- Dimensione 1b: 2 x armadio: 37 cm (larghezza) / 91 cm (altezza) / 35 cm (profondita), 3 x armadio: 83 cm...
- Garanzia 24 mesi
- Pensile moderno
- Alta qualita
- PARETE ATTREZZATA DA SOGGIORNO: Set da soggiorno fissa completa di base porta TV, pensili a muro...
- STRUTTURA E UTILIZZO: Mobile per salotto composto da una base porta TV, pensili a muro e due vetrinetta...
- PRATICO E INNOVATIVO: Questo prodotto è caratterizzato da linee semplici e geometriche e da un design...
- 100 % MADE IN ITALY: La produzione 100% italiana garantisce affidabilità, resistenza, comodità e...
- CARATTERISTICHE TECNICHE: Costruito interamente in laminato risulta resistente e urti e graffi, ed è...
- 2 cubi con anta, 1 ripiano centrale interno l.55 h.50 p.30
- 4 Ribalte/Vasistas 138 x 29 x 30 cm
- Dimensioni massime: l.276 h.200 p.30
- Il mobile è consegnato in kit di montaggio
- 2 Vani a Giorno L.28 x P.30 x H.58
- ✅ Richiesta: una delle pareti attrezzate per salotto più richieste dai clienti
- ✅ Qualità: mobile a parete realizzato con prodotti di ottima fattura
- ✅ Adattabile: parete attrezzata dai colori neutri facile da abbinare
- ✅ Originalità: parete moderna con mensole in vetro incluse di led per dare un tocco di originalità al...
- ✅ Funzionale: parete attrezzata rovere e bianca con pratiche e spaziose mensole
- ✅ COMODA: parete attrezzata soggiorno ideale anche per chi non dispone di molto spazio in salotto
- ✅ QUALITÀ: mobile soggiorno moderno realizzato con materiale di alta qualità che dura nel tempo
- ✅ COLORI: parete attrezzata salone disponibile in 16 combinazioni di colori diverse
- ✅ ECONOMICA: parete attrezzata legno tra le più economiche della sua categoria online
- ✅ DESIGN: mobile soggiorno caratterizzato da uno stile moderno perfetto per rinnovare l’arredo
- ✅ STILE: parete soggiorno molto apprezzata dai clienti grazie al suo stile semplice e raffinato
- ✅ ECONOMICA: offerta parete attrezzata tra le più convenienti sul web
- ✅ PRATICA: mobiletto soggiorno perfetto per chi vuole mantenere in ordine la casa
- ✅ SPAZIOSO: parete salotto con un ampio spazio per il vostro televisore
- ✅ RICHIESTA: SILL è una delle pareti attrezzate più richieste ed apprezzate dai clienti
pareti attrezzate in offerta
Nessuna offerta attiva in questo momento. Torna dopo
parete attrezzata: guida pratica all’acquisto
Chi non ha mai sognato una stanza perfettamente ordinata e organizzata negli spazi? Tv, libri e suppellettili perfettamente in ordine, anche se con bambini piccoli? Bene da oggi è possibile, grazie alla parete attrezzata!
Grazie a questa potete sfruttare magari proprio quella parete non sfruttata del vostro ambiente e dividere gli spazi in maniera funzionale.
Con una parete attrezzata sarete liberi di gestire i vostri spazi, grazie alle soluzioni modulari proposte tra cassetti, vani, mensole e mobili sospesi o poggiati per terra, spazi aperti o spazi chiusi.
Insomma una perfetta adattabiità e versatilità per tutti i gusti e le esigenze.
Ecco una breve guida per aiutarvi nella scelta di questa arredo così prezioso e indispensabile in tutte le case.
Dimensioni della parete attrezzata
Le pareti attrezzate sono totalmente personalizzabili e proprio per questo rappresentano la soluzione ideale per ottimizzare spazi e esigenze di qualsiasi ambiente o stile.
Le misure possono essere standardizzabilli, ma col la possibilità di fare delle misure ad hoc, non ci sono completamente problemi di dimensioni.
Quasi tutte le pareti attrezzate hanno larghezze e profondità modulari, così da adattarsi alla gran parte delle esigenze d’arredo. Lo standard delle misure è di 60 cm per i contenitori più bassi e i pensili variano tra i 36 e i 38 cm.
Chiaramente va tenuta presente la misura della parete dove andrà collocata la parete attrezzata, anche per evitare un impatto visivo pesante o eccessivamente ingombrante, rispettando l’equilibrio dell’ambiente.
La parete attrezzata si sviluppa in altezza, oltre che in larghezza: esistono in commercio modulli montati e agganciati sia a pavimento e sia a soffitto o a parete.
Proprio per questo è una soluzione leggera che si adatta anche alle stanze dei bambini, organizzando i loro giochi e i libri offrendo per quelli l’intero spazio della parete.
Parete attrezzata a terra
La parete attrezzata a terra si definisce così perché i suoi componenti sono appoggiati direttamente a terra. Spesso sono proprio le pareti a condizionare la scelta di questa tipologia.
Nel caso in cui le pareti siano troppo fragili per sostenere il peso dei pensili, allora è meglio optare per questa tipologia di parete attrezzata.
In commercio ci sno moltissimi modelli per tutti gli stili e quindi è possibile trovare una parete attrezzata classica così come una parete attrezzata moderna. In liena di massima sono veri e propri mobili che si integrano e completano lo stile degli ambienti che li ospitano.
Peso e portabilità dei frigo piccolissimi
Parete attrezzata sospesa
In questo caso la parete attrezzata sospesa è quella soluzione che trasferisce interamente mensole, cassetti e scaffali direttamente in altezza e lungo la parete, secondo una disposizione verticale.
La parete attrezzata è aerea e non poggia per terra, ma viene ancorata direttamente alla parete portante.
In questa maniera avrete più facilità nel pulire la vostra parete attrezzata lungo gli angoli che di solito non si raggiungono con i mobili che poggiano per terra.
Inoltre la collocazione sospesa dei mobili garantisce una maggiore spaziosità agli ambienti che risulteranno quindi più leggeri.
In questo caso si parla quasi sempre di parete attrezzata moderna.
Parete attrezzata semi-sospesa
Questa opzione è quella che coniuga le prime due tipologie di parete attrezzata: con la presenza di mobili poggiati a terra e altre soluzioni modulari sospese e ancorate alle pareti.
Pertanto sarà frequente il mobile poggiato per terra dedicata come parete attrezzata televisione, mentre scaffali, mensole e vetrine saranno tutte componenti che, ancorati alle pareti, serviranno ad alloggiare suppellettili, libri e tutto quello che sarà contenuto al loro interno, secondo le specifiche necessità di ordine e organizzazione.
Si tratta probabilmente della variante più comune, in quanto è adattabile a tante stanze di dimensioni e forme varie.
Grazie ai moduli sospesi il peso sarà distribuito tra le due componenti – quella a terra e qualla sospesa – senza pesare su una sola soluzione e tra l’altro in questa maniera lo spazio sarà molto più organizzato e meglio distribuito anche otticamente.
Capienza e stile della parete attrezzata
Quando si sceglie una parete attrezzata bisogna chiaramente valutare la capienza dei mobili al loro interno. Se il mobile che poggia a terra è di solito quello che per eccellenza nasce per sorreggere la televisione e il decoder, le mensole e i pensili sono più leggeri e meno capienti. Ma è pur vero che lo stile in cui si sceglie la parete attrezzata aiuta tanto.
Se avete infatti necessità di riporre molti oggetti, servizi di piatti, libri, optate per una parete attrezzata classica o una parete attrezzata moderna.
Domande frequenti sulla scelta della miglior parete attrezzata
Per facilitare la scelta di una parete attrezzata, al di là della pratica guida all’acquisto, può essere utile prendere in considerazione le FAQ, le domande frequenti che gli utenti, di norma, pongono online all’interno dei motori di ricerca.
Vediamo quali sono i quesiti pratici più richiesti!
Come scegliere un parete attrezzata
Le pareti attrezzate da soggiorno sono organizzati come ripiani e mensole sospese che contengono la televisione e altri oggetti. La parete attrezzata va scelta secondo le necessità degli spazi abitativi e degli stìili d’arredo per meglio armonizzarsi, senza appesantire l’occhio.
Forme, colori, decorazioni, stili e tendenze possono essere parametri di scelta che offrono massima personalizzazione anche al prodotto finale, così da strutturare la zona living in modo efficace e intelligente.
La parete attrezzata va scelta a seconda dello spazio e del budget a disposizione, dei gusti e delle esigenze personali.
Quanto costa una parete attrezzata?
Il prezzo è sicuramente un fattore importante nella scelta della parete attrezzata.
Tra l’altro la modularità con la possibilità di personalizzare questa tipologia di mobile ha dei prezzi che sono parecchio oscillanti e influenzati da materiali, marche, tipologie di design e dimensioni.
Un consiglio è quello di partire da un budget e di selezionare la parete attrezzata in funzione di quello.
Una parete attrezzata economica può costare dai 199 ai 607 euro mentre un parete attrezzata di fascia alta può arrivare a costare dai 1624 ai 3048 euro. Pareti attrezzate professionali costano generalmente oltre i 3048 euro.
Dimensioni della parete attrezzata per la TV
Com scegliere una parete attrezzata tv? Sicuramente dovete valutare la dimensione del televisore che sarà o poggiato sul mobile fisso a terra, oppure incassato in un vano pensile.
In entrambi i casi è necessario creare una sorta di armonia ottica tra vuoti e pieni. Non potete mettere un piccolo televisore all’interno di un riquadro molto grande.
Secondo questo principio non scegliete un mobile largo e lungo, se la televisine è di media grandezza. L’effetto sarebbe eccessivamente sproporzionato.
Questo non è l’unico parametro. Quando scegliete l’unità TV accertatevi che la televisione sia centrata e alla stessa altezza del vostro campo visivo, così che possiate coodamente seguire la tv o la vostra serie Netflix preferita, senza dover fare acrobazie con la testa e con gli occhi.
Qual è il legno migliore per le pareti attrezzate?
La maggior parte delle pareti attrezzate moderne o classiche sono realizzate in legno. E questo perchéil legno sta bene un po’ con tutto e con tutti gli arredi e stili.
Il legno di sheesham è sicuramente parecchio costoso, ma è anche quello più indicato per le pareti attrezzate, poiché molto resistente e durevole, ed è senza dubbio il migliore per una parete attrezzata classica.
Il mercato però utilizza spesso il truciolato per le pareti attrezzate, o si creano veri e propri modelli standardizzati “di massa” di pareti attrezzate, come esigenza per abbassare il costo del prodotto e quindi quello di vendita. Ne sono esempio parete attrezzata Ikea o parete attrezzata Mondo Convenienza.
Parete attrezzata fissa
La parete attrezzata fissa è un mobile generalmente singolo che va fissato ad una parete. Questa tipologia è la più classica ed economica, ma è anche quella più compatta che dà maggiore carattere all’ambiente e che si impone anche otticamente.
Possiamo immaginarlo diviso in quattro diverse parti:
1. quella bassa e centrale;
2. le zone laterali con cassetti o scaffali contenitori;
3. la parte superiore che contiene altri contenitori e scaffali;
4. il vano centrale che di solito ospita televisione e decoder
Parete attrezzata modulare
La parete attrezzata modulare è composta da diversi mobili singoli, che possono essere disposti a piacimento nella stanza.
In questo caso abbiamo almeno 4 differenti mobili separati:
a. mobile basso per la TV;
b. due mobili contenitori, come vetrine, credenze o madie;
c. una mensola.
Questo tippo di parete attrezzata offre una grandissima flessibilità perché i mobili possono essere distribuiti all’interno della stanza e su più pareti, non per forza tutti raccolti in una unica parete.
In conclusione
Le pareti attrezzate sono soluzioni d’arredo molto richieste perché parecchio versatili. Grazie ai diversi stili e materiali e alle dimensioni modulari e sempre adattabili, la parete attrezzata si adatta benissimo ad ogni ambiente, dal soggiorno alla camera da letto, fino persino all’ingresso e ovunque sia richiesta la possibilità di sfruttare le pareti, per ottimizzare gli spazi, utilizzando la collocazione di moduli in verticale.
Sperando di esservi stati utili con questa breve guida, vi auguriamo buon acquisto della vostra desiderata parete attrezzata.